Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrazioni, coro di proteste

Cronaca

Frazioni, coro di proteste

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 11 dicembre 2003 00:00:00

«Non possiamo vivere più a Pregiato. Tanti sono i nostri problemi. A partire dalle strade dissestate e senza marciapiedi, con scadente illuminazione, che sempre più sono teatro di incidenti stradali e di sinistri, che coinvolgono anche la pedonalità in transito. Ma non solo. Negli ultimi tempi abbiamo notato un muro fatiscente, che rischia di crollare da un momento all'altro e che è un pericolo costante per i nostri figli o per che passi nelle vicinanze»: queste le prime parole degli abitanti di via Giacinto Arnese e via Aniello Salsano, nella frazione Pregiato. Tante le lamentele dei cittadini, che vogliono maggiori interventi di manutenzione stradale e che non riescono a dormire sonni tranquilli. Ma non è tutto. Infatti, come spiegano i cittadini di Pregiato, la loro frazione è diventata una fogna a cielo aperto in seguito ad alcuni lavori che hanno scoperto un tratto di una vecchia condotta fognaria. «Oltre al cattivo odore - sostengono a gran voce - abbiamo paura che qualche infezione possa propagarsi e minare la salute dei bambini e degli anziani che vi abitano. Abbiamo sollecitato più volte l'ufficiale sanitario, che non si è fatto ancora vedere. Non ne possiamo più». La protesta dei pregiatesi arriva, comunque, in un momento in cui l'Amministrazione comunale sta per affidare la manutenzione trentennale della pubblica illuminazione e soprattutto delle strade cavesi, tra cui sono comprese anche le sedi stradali della frazione. Ma per una protesta sul punto di essere sedata da interventi concreti, ecco che ne nasce un'altra: gli abitanti di via Ragone dall'estate scorsa convivono con l'emergenza ratti, non ancora risolta dopo ben 6 mesi. L'igiene e la pubblica salute della stradina del Rione Sala non sono state ancora ripristinate e preservate. Un ricettacolo di topi ed altri animali simili. I cittadini di via Ragone non ce la fanno più: «Sono passati ben 6 mesi da quando abbiamo chiesto l'intervento del sanitario, ma siamo stati abbandonati. I nostri figli giocano in rare occasioni in strada ed in quelle circostanze abbiamo paura. Nemmeno la disinfestazione ha portato i suoi frutti. Non è certo un problema d'immondizia, che viene regolarmente prelevata. Aspettiamo l'intervento del dott. Giovanni Baldi, che si deve rendere conto della situazione in cui viviamo». E mentre Pregiato e via Ragone tentano di curarsi le ferite, la frazione di Sant'Anna, dopo un post frana condito da tante polemiche con chi doveva intervenire e non lo ha fatto in tempo, sta ottenendo dei risultati, anche se il pericolo non è ancora scongiurato. Infatti, la cementificazione avviata all'interno del vallone Monte Caruso, in località San Felice, per lo scarico abusivo di materiale edile ed industriale, non rende il passaggio delle acque. «Finché - fanno sapere dalla frazione - il Consorzio non ripulirà il letto del vallone, le nostre case potranno essere allagate e spazzate via». Il Consorzio, comunque, si è già attivato. Le scorse settimane sono stati denunciati i proprietari del Ristorante Monte Caruso per inquinamento e dissesto idrogeologico, poiché in fase di ristrutturazione hanno utilizzato il vallone come una discarica di materiale edile di risulta. A breve entrerà nel vivo l'opera di bonifica da parte del Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, che collaborerà direttamente con l'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni. Quest'ultima, infatti, per quanto concerne la misura 1.5 del Por Campania, ha chiesto, su indicazione dello stesso Consorzio, tramite una proposta inviata in Regione, firmata dall'assessore Napoli, circa 400mila euro per la bonifica del vallone di Sant'Anna.

Fonte: Il Portico

rank: 10337101

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno