Tu sei qui: CronacaFrazioni sud-est, al via il piano di recupero
Inserito da (admin), lunedì 12 luglio 2004 00:00:00
Stasera alle 18, presso la scuola elementare della frazione Marini, sarà presentato, per essere discusso con i cittadini, il piano di recupero del patrimonio edilizio ed urbanistico delle frazioni sud-est, praticamente Alessia, Dupino, Arcara, San Giovanni, Rotolo e Santi Quaranta. «Sono quelle - spiega l'ingegnere Antonino Attanasio, responsabile del Settore Urbanistica - che hanno conservato l'impianto originario e dove sono marcate le caratteristiche urbanistiche di località periferiche della Vallata metelliana». L'attuale programma del Comune affonda le radici nell'opera delle precedenti Amministrazioni. «Le frazioni costituiscono la nostra storia. Ovunque possiamo leggere i segni di quella che è stata Cava nel corso dei secoli», dice il sindaco Messina. E la presentazione del piano è il coinvolgimento dei cittadini in quest'operazione di recupero. Si intendono salvaguardare gli aspetti storici delle aree frazionali, attuando un piano di restauro e risanamento conservativo. «L'obiettivo - aggiunge Attanasio - è di promuovere lo sviluppo, valorizzando le risorse ambientali, paesaggistiche e storico-culturali, anche per conseguire una crescita economica e sociale del territorio». Il piano, nello specifico, agevola l'introduzione di attività terziarie attualmente inesistenti o scarsamenti presenti, quali alberghi, pensioni, attività di ristorazione, bed & breakfast. Gli interventi previsti riguardano anche l'edificazione di immobili gravemente danneggiati dal sisma del 1980 ed il recupero del patrimonio edilizio esistente. Una riqualificazione, quella delle aree periferiche, che porterà ad un decongestionamento delle zone centrali e ad un riequilibrio dei rapporti tra centro e periferie.
Fonte: Il Portico
rank: 10166104
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...