Tu sei qui: Cronaca«Frida ha bisogno di una sede»
Inserito da (admin), lunedì 2 luglio 2012 00:00:00
I nostri operatori sono costretti a lavorare per strada, non c’è un luogo adatto per custodire un archivio, sono sospese le attività di supporto psicologico. E' veramente vergognoso che un’Amministrazione Comunale taccia davanti alle nostre richieste ed ai nostri appelli. Silenzio da parte delle donne, silenzio da parte delle altre associazioni femminili.
“Frida” è attiva ormai da ben due anni e ha dimostrato serietà di intenti e senso di responsabilità, ha operato e continua a farlo, azioni di sensibilizzazione alle problematiche di genere. Ha aiutato donne e uomini vittime di violenza e stalking, ha promosso iniziative a livello non solo provinciale. Il nostro appello, però, non ha mai ricevuto risposta, nessun politico ha ritenuto fossimo meritevoli almeno di un rifiuto ufficiale. Eppure, fuori dai confini cavesi, “Frida” è riconosciuta e apprezzata.
Ebbene, a noi piacerebbe che il nostro Sindaco, coadiuvato dai suoi collaboratori, dedicasse mezz’ora del suo lavoro per trovare una soluzione. Invito gli assessori, i consiglieri comunali, i giornalisti, i cittadini e le cittadine a fermarsi un attimo a riflettere e si chiedessero se è giusto lasciar morire un’Associazione che offre aiuto e supporto gratuito, non solo sul nostro territorio, ma su quello regionale. So bene che per molti risulta difficile credere che non ci siano secondi fini, lo so....ma bisogna che ve ne facciate una ragione!
Il fatto che amici come gli avv. Elena Coccia, Francesco Lupi, Raffaele Santoro, Luciano D’Amato, Daniela Ugliano, Luigi Toscano, Morena Rapolla, Gennaro Guida, gli psicologi dott. Francesco Napoli, Paolo Landi, Raffaele Falcone,Chiara Alfano e tanti altri abbiano offerto la loro disponibilità ad aiutare chiunque si rivolga a “Frida”, deve darvi un motivo in più per aiutarci.
E che dire del Museo Storico della Liberazione, Befree, le Donne di Roma Città Aperta, delle dott. Grazia Gentile e Marisa Annunziata, di Umberto Flauto, Antonio Donadio, Enzo Bove, Ico Gasparri, Michele Mazzeo, Anna Nisivoccia, il Coro d’Altrocanto, il Teatro delle Arti, Antonio Biasio e di tutti gli amici che credono in noi. Meditate gente...meditate! Io non lascerò che “Frida” muoia.
La presidente Alfonsina de Filippis
Fonte: Il Portico
rank: 10495101
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...