Tu sei qui: CronacaFrode fiscale e riciclaggio, sequestro di 500mila euro a un pluripregiudicato nell’avellinese
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 11:44:30
La Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra, su disposizione della Procura della Repubblica del Tribunale di Avellino, ha eseguito un'importante operazione di sequestro nei confronti di un pluripregiudicato, legale rappresentante di un'impresa "fantasma" operante nel polo conciario. Il sequestro riguarda un importo di 500 mila euro, occultato dall'indagato e sottratto all'attenzione degli inquirenti nell'ambito di un'indagine condotta per le ipotesi di reato di autoriciclaggio e reimpiego di profitti illeciti.
Questa operazione è il risultato di un approfondito lavoro investigativo da parte delle Fiamme Gialle, che hanno analizzato documentazione acquisita in attività di polizia giudiziaria precedenti, durante le quali erano già state eseguite misure cautelari nei confronti di un'associazione delinquenziale coinvolta in frode fiscale e riciclaggio, sia a livello nazionale che transnazionale. L'inchiesta ha permesso di ricostruire flussi finanziari sospetti legati alla società "dominus", un'entità nel circuito del polo conciario, la quale ha tentato di occultare capitali provenienti da attività illecite.
Gli accertamenti, supportati dall'utilizzo delle banche dati in uso alla Guardia di Finanza, hanno rivelato l'entità delle somme sottratte ai precedenti provvedimenti cautelari e il tentativo di reimpiego dei capitali illeciti in attività economiche legali, con l'intento di disperderne le tracce e mascherarne l'origine criminosa. La Procura della Repubblica di Avellino e la Guardia di Finanza irpina continuano a mantenere alta l'attenzione sulla lotta contro il riciclaggio e le frodi fiscali, operando per la protezione dell'economia legale e per contrastare pratiche che ostacolano la crescita produttiva e occupazionale delle imprese.
L'operazione rappresenta un importante passo nella tutela della legalità e dimostra l'impegno delle istituzioni nel smantellare le reti di riciclaggio e frode che danneggiano l'economia sana e le imprese del nostro territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10953105
Un caso sconvolgente scuote la comunità scolastica di Castellammare di Stabia: una professoressa di 40 anni, insegnante di sostegno presso la scuola media "Catello Salvati", è stata posta agli arresti con l'accusa di violenza sessuale e maltrattamenti ai danni di minorenni. Gli investigatori, coordinati...
Scala è avvolta in un silenzio irreale dopo la notizia della tragica e improvvisa scomparsa della piccola Anita Bottone, di appena sei mesi. Una comunità attonita e straziata si stringe attorno ai genitori, Anna e Lorenzo, e ai familiari, colpiti da un dolore indescrivibile. L'accaduto si è verificato...
Una mattinata movimentata a Maiori ha tenuto con il fiato sospeso l'intera cittadina. Intorno a mezzogiorno, i Carabinieri si sono presentati presso l'abitazione di un giovane, già agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti, per notificargli il trasferimento al carcere di Fuorni, a...
E' stato rintracciato e bloccato il fuggitivo che oggi, 14 gennaio, a Maiori, aveva opposto resistenza ai carabinieri che lo stavano per trasferire al carcere di Fuorni. Durante la fuga, come scrive Il Vescovado, il giovane ha lasciato un messaggio sui muri adiacenti la chiesa, scritto con una bomboletta...