Ultimo aggiornamento 13 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrode fiscale sull'asse Salerno-Brescia: ai domiciliari imprenditore originario di Ravello

Cronaca

Ravello, frode fiscale, Costiera Amalfitana

Frode fiscale sull'asse Salerno-Brescia: ai domiciliari imprenditore originario di Ravello

Compleanno amaro per il ravellese Michele Ruocco

Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 gennaio 2021 11:41:47

L'inchiesta della Procura di Brescia che ha portato all'arresto di 24 persone e all'iscrizione nel registro degli indagati di 104 persone per evasione fiscale, passa anche per il Salernitano e, precisamente, per Ravello e Prignano Cilento.

A darne notizia è il quotidiano "Il Mattino" oggi in edicola.

Compleanno amaro per il ravellese Michele Ruocco, che ieri - il giorno dopo la festa - si è visto notificare un provvedimento di custodia cautelare ai domiciliari in quanto ritenuto uomo di fiducia dei bresciani, organizzatori di un complesso e articolato sistema volto alla creazione di falsi crediti tributari per diversi milioni di euro, che venivano ceduti ai clienti dietro il pagamento di un corrispettivo, al fine di compensare i debiti da loro maturati verso l'erario. Ruocco, imprenditore della Mirage Multiservizie della Ties Rebirth avrebbe presi parte alla frode occupandosi di trasferire i fondi illeciti sui conti correnti croati a lui intestati. Per questo motivo la procura di Brescia ha provveduto anche a sequestrargli ben per due milioni e 470mila euro. Posizione meno importante, invece, quella della cilentana Rosanna Renzi, solo indagata.

Secondo le accuse, il gruppo avrebbe messo in piedi un sistema di emissione fatture per operazioni inesistenti per circa 270 milioni di euro, che avrebbero consentito di abbattere, complessivamente, un debito Iva per circa 47 milioni di euro ed evadere l'Ires per oltre 58 milioni di euro, oltre che di cedere crediti fittizi per 21 milioni di euro. I principali coinvolti sono Fabio Nevio Cherin, con studio a Sirmione, Luisa Franzoni, amministratore dell'omonimo studio sempre a Sirmione e la madre Giovanna Ferlinghetti. Arrestato anche Massimo Battezzi, a capo di numerose società ritenute cartiere e già arrestato a febbraio di un anno fa nell'ambito di un'altra inchiesta fiscale.

La capacità dei professionisti di ideare sempre nuove ed evolute forme di frode fiscale ha consentito di fornire servizi fiscalì in grado di celare il meccanismo fraudolento e di renderne più difficile l'emersione a favore di clienti disposti - pur di abbattere le imposte dovute - a versare un corrispettivo pari al 50%-70% del valore nominale dei crediti tributari inesistenti. Il gruppo si occupava anche di ripulire i proventi illeciti delle frodi tributarie, attraverso il trasferimento di somme di denaro su conti correnti aperti presso istituti di credito maltesi, slovacchi, ungheresi e croati poi monetizzatì da «spalloni», per essere infine restituiti agli evasori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106947105

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...