Tu sei qui: CronacaFuorigrotta, sequestrato impianto sportivo abusivo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 11:07:41
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli dell'Unità Operativa Fuorigrotta sono intervenuti in via Giuseppe Testa a seguito delle segnalazioni dei residenti che hanno denunciato la presenza di una copertura pressostatica alta 12 metri, installata a poco più di due metri dalle finestre di un palazzo adiacente.
Dall'analisi della documentazione amministrativa è emerso che l'impianto sportivo, destinato al gioco del padel, era privo delle necessarie autorizzazioni per la copertura di 1.100 mq. Sono stati riscontrati, inoltre, ulteriori abusi edilizi consistenti nella realizzazione non autorizzata di tre volumi rispettivamente di 27, 20 e 12 mq, adibiti a uffici, buvette e spogliatoi, nonché l'installazione in corso di una tettoia in scatolati di ferro su un'ulteriore superficie di circa 100 mq.
L'intera area è stata posta sotto sequestro ai sensi dell'articolo 321 del Codice di Procedura Penale per violazioni agli articoli 44 e 92 del Testo Unico sull'Edilizia (D.P.R. 380/01).
Fonte: Positano Notizie
rank: 10556103
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...