Tu sei qui: CronacaFurore in Resort, americani 'in ritardo' in attesa ingresso di Four Seasons
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2015 18:09:52
Torna sotto i riflettori il Furore Inn Resort. La "Villa Thalia Development", società americana aggiudicataria dell'asta giudiziaria, rappresentata in Italia dal commercialista salernitano Marco Piemonte, ha richiesto una proroga per la definitiva conclusione della procedura, che è stata accordata con nuova scadenza fissata entro il prossimo mese di giugno. Il differimento si è reso necessario a causa delle lungaggini burocratiche e, soprattutto, della necessità di definire in dettaglio tutte le intese indispensabili al rilancio in grande stile della struttura. Dunque nessun dietro front o flop, come alcuni organi di stampa avevano frettolosamente annunciato nei giorni scorsi.
Steven Gluckstern, socio di maggioranza della "Villa Thalia Development", titolare del noto albergo "Cavallo Point Lodge", di San Francisco sta, fra l'altro, esplorando il mercato alla ricerca di un gestore quanto più qualificato possibile. Si fa il nome, in maniera sempre più insistente, della Four Seasons, catena alberghiera canadese di fama mondiale e in grado di garantire un target di clientela di altissimo livello, degna di Furore e del suo Resort, comunque destinato a svolgere il ruolo di "cuore" del sistema di ospitalità diffusa già a suo tempo avviato dall'amministrazione Comunale e che ha portato alla realizzazione del "Paese Albergo". In quest'ottica sono state già avviate numerose trattative per l'acquisizione di immobili dismessi e posti in vendita dai proprietari (vedi Villa Florio, meglio nota a Furore come "Palazzo dei Maccaronari"), da restaurare e da adibire a cellule ricettive. Altra previsione è quella di ampliare le aree di sosta con parcheggi interrati a servizio della struttura e di migliorare l'accesso al mare.
Si guarda, infatti, con grande interesse al progetto dell'ascensore inclinato per il Fiordo, in avanzato stato di definizione. Nel frattempo è stato elaborato, da parte di un gruppo di esperti all'uopo incaricato, un programma di interventi a dir poco ambizioso, che sarà presto sottoposto all'esame degli operatori turistici locali, del Comune e di tutti gli altri Enti interessati, al fine di attivare tutte le più utili forme di collaborazione possibili per il rilancio di Furore: uno dei Borghi più belli d'Italia, Destinazione Europea di Eccellenza, Città del Vino, che da qualche anno a questa parte è riuscita a scalare le classifiche più prestigiose d'Italia e del mondo nel settore turistico-ricettivo e dell'enogastronomia di qualità.
Altro che rinunzia! Chi auspica il peggio rimarrà presto deluso e i Furoresi sono in trepida attea di ripartire.
«E' da troppo tempo che lo splendido complesso di Sant'Elia fa mancare le sue luci alle notti del nostro borgo - spiega il presidente della Pro loco Guido Odore - . E' ora che riviva e riaccenda le speranze di noi Furoresi, che amiamo il nostro paese e siamo felici e orgogliosi del suo riscatto. Il Furore Inn è stato e dovrà presto tornare ad essere il nostro fiore all'occhiello».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100939108
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...