Tu sei qui: CronacaFurore, si tuffa e si ferisce alla schiena: turista in ospedale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 07:15:52
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 14 luglio, una turista statunitense di 46 anni, dopo essersi tuffata nei pressi del Fiordo di Furore, ha riportato un forte trauma alla schiena. Lo scrive "Il Vescovado".
Immediato l'intervento dei soccorritori su un gommone sanitario del 118. La donna, dopo le prime cure, è stata trasferita via mare fino alla darsena di Amalfi. Ad attenderla a terra vi erano i sanitari che l'hanno immobilizzata su una barella spinale.
Successivamente è stata trasportata in ambulanza al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione, nel comune di Ravello, dove è sottoposta ad accurati esami diagnostici, tra cui una TAC e diverse analisi del sangue, finalizzati ad escludere lesioni vertebrali gravi o altre complicazioni correlate al trauma.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10745107
I Carabinieri della Stazione Roma EUR, d'intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un 23enne romano, incensurato, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e possesso di segni distintivi in uso alle Forze dell'Ordine...
Nel corso della mattinata odierna, nella province di Caserta e Napoli, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta, hanno dato esecuzione un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...
A seguito della richiesta avanzata dalla Prefettura di Napoli - su proposta della Questura - l'Amministrazione Comunale rende noto di aver già provveduto fin da luglio all'emissione dei provvedimenti di revoca delle licenze per la somministrazione di alimenti e bevande relative a tre esercizi commerciali...
SALERNO - All'interno dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona si stanno registrando episodi sempre più frequenti di furti ai danni dei pazienti ricoverati. Non si tratta soltanto di beni materiali, ma di oggetti dal profondo valore affettivo: fedi nuziali, catenine, piccoli ricordi legati...