Tu sei qui: CronacaFurti a Cava de' Tirreni: Del Vecchio fa il punto della situazione
Inserito da (redazioneip), giovedì 27 giugno 2019 15:42:49
I furti a Cava de' Tirreni sono ormai all'ordine del giorno. Dopo le parole del primo cittadino Vincenzo Servalli (clicca qui per approfondire), tocca adesso all'assessore alla polizia municipale, sicurezza e mobilità, Giovanni Del Vecchio, fare il punto sulla situazione. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
«Sulla problematica della sicurezza, che esiste ed è reale l'amministrazione del sindaco Vincenzo Servalli non ha mai abbassato la guardia, naturalmente, nell'ambito delle proprie competenze.
Ieri è stato convocato, su richiesta del Sindaco, per la situazione della nostra città (furti ripetuti nelle abitazioni) il Comitato provinciale ordine e sicurezza, presieduto dal Prefetto di Salerno, organo periferico del Ministero degli Interni, che ha garantito nelle prossime ore un potenziamento massiccio della presenza di notte e di giorno delle Forze dell'Ordine sul nostro territorio.
Noi siamo dalla parte dei cittadini e con i cittadini, per assicurare alla giustizia gli autori di questi vili episodi di microcriminalità. Ma consentitemi, quando ascolto l'intervento di un consigliere comunale di minoranza, fortunatamente isolato, dire su tale tema che non dovrebbe dividere ma unire tutte le forze politiche, sciocchezze smentite da dati inconfutabili ed oggettivi, mi dispiace ma sono costretto ad intervenire. E' assolutamente falso che la polizia locale ha in dotazione una sola auto di servizio perché il nostro comando di polizia locale ha, nonostante la scarsità di personale e di mezzi, 15 autovetture e due motociclette in dotazione (tre auto operative e funzionanti sulla sola viabilità - altre quattro auto per annona edilizia e ambiente). Anche un cittadino cieco ha modo di vedere che sul nostro territorio circolano più di una autovettura della Polizia locale.
È assolutamente, sciocco, demagogico e populista parlare, senza cognizione di causa, di fallimento dell'Amministrazione quando non si conoscono le competenze che la legge attribuisce alla Polizia locale in materia di ordine pubblico, che sono praticamente zero, essendo preposte altre Istituzioni a tale compito. E nonostante questo, la nostra Polizia locale è impegnata costantemente sul territorio esteso della nostra città, in particolare sulle frazioni, al controllo e alla prevenzione con posti di blocco mirati e quotidiani.
Fa sorridere la proposta di un osservatorio permanente sulla sicurezza quando esiste un comitato provinciale preposto, peraltro, la cui convocazione è stata richiesta appena si sono registrati i primi episodi di furto, ed in ambito amministrativo la Commissione Mobilità e Sicurezza che si riunisce proprio oggi pomeriggio.
Smettiamola di fare politica di bassa lega sulle spalle dei nostri concittadini, che in questo momento hanno bisogno di avere vicino l'Istituzione intera, maggioranza e minoranza, perché il fenomeno esploso non ha un colore politico, ma un carattere sociale.
È uno scatto di maturità e responsabilità che la nostra città si aspetta da tutti i componenti delle Istituzioni nel suo complesso. Un ringraziamento, infine, per il lavoro messo in campo, a tutte le Forze dell'Ordine e a quei Consiglieri della minoranza, per fortuna la gran parte, che vogliono bene la nostra città ed hanno assunto su questo argomento un atteggiamento responsabile e collaborativo per la risoluzione di questo increscioso fenomeno».
Fonte: Il Portico
rank: 104815102
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...