Ultimo aggiornamento 56 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFurti all'ospedale, Lamberti chiede più sicurezza

Cronaca

Furti all'ospedale, Lamberti chiede più sicurezza

Inserito da (admin), lunedì 8 marzo 2010 00:00:00

Una lettera al prefetto di Salerno, Sabatino Marchione, ed al questore di Salerno, Vincenzo Roca, per chiedere maggiore sicurezza all’ospedale di Cava de’ Tirreni. A presentarla è il candidato al Consiglio comunale per il Pdl, Vincenzo Lamberti, ancora sconcertato per l’episodio accaduto al nosocomio di Santa Maria dell’Olmo e Costa d’Amalfi, dove nei giorni scorsi ignoti hanno frugato tra gli effetti personali di medici ed infermieri, appropriandosi di soldi, portafogli, coperte ed anche generi di vestiario.

«Il compito di sorveglianza e servizio d’ordine dell’ospedale cavese è affidato, da qualche anno, ad una società di vigilanza privata che effettua il proprio servizio nei pressi del pronto soccorso, ma questo non basta - afferma Lamberti - E’ necessaria anche la presenza dei vigili urbani per una sicurezza più capillare, per consentire ai cittadini di vivere in modo più sereno e sicuro. Inoltre, bisogna provvedere a potenziare la videosorveglianza con nuove telecamere ed a chiudere, nelle ore notturne, gli accessi secondari all’ospedale».

Misure necessarie per Lamberti, che poi bacchetta anche i vertici dell’Asl: «Dovrebbe essere la stessa Azienda sanitaria locale a provvedere a filtrare gli ingressi negli orari notturni, in maniera tale da evitare che chi non ha ragione di entrare frequenti l’area ospedaliera». Lamberti non punta ad un nosocomio blindato, ma secondo l’esponente del Pdl «in certe ore serve un serio controllo sugli accessi». L’ospedale cavese è un luogo importante per la cura dei cittadini, ma costituisce anche, in forza del grande e continuo afflusso di persone, una situazione di oggettiva insicurezza e potenziale rischio.

«Si tratta di una situazione insostenibile per la sicurezza degli operatori sanitari e degli stessi cittadini utenti - afferma Lamberti - Nei momenti di maggiore criticità il personale a disposizione è troppo poco. E’ facilmente intuibile che in questo settore è necessario un servizio costante, competente e discreto, quale solo le forze dell'ordine possono garantire, e che non è possibile supplire con un paio di guardie giurate né tanto meno con le cosiddette “ronde”, alle quali non si può chiedere un servizio di questo livello ed impegno. Per questo scriverò, nei prossimi giorni, una lettera dove chiederò al prefetto ed al questore di Salerno di attivarsi, nel rispetto della reciproca autonomia e competenza, per dare quanto prima una risposta a questa esigenza di medici, personale infermieristico e cittadini, garantendo un servizio per 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Bisogna porre fine ad una situazione oggettiva di insicurezza, che mette a rischio l’incolumità degli operatori e degli utenti e che rende meno accessibile un servizio sanitario essenziale ed urgente».

L’addetto stampa Domenico Gramazio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ospedale di Cava L'ospedale di Cava
Vincenzo Lamberti Vincenzo Lamberti

rank: 10744106

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...