Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Orsola martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFurti di mezzi agricoli ed estorsioni nel Casertano: in manette la gang del "cavallo di ritorno"

Cronaca

Cavallo di ritorno: furti ed estorsioni nel casertano, 2 arresti e due denunce

Furti di mezzi agricoli ed estorsioni nel Casertano: in manette la gang del "cavallo di ritorno"

Il provvedimento cautelare costituisce l'esito di un'articolata attività investigativa, coordinata da quest'Ufficio e condotta dalla Stazione Carabinieri di Grazzanise con il supporto dei Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, da maggio a ottobre 2024

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 settembre 2025 07:40:08

Nella mattinata del 5 settembre, nei comuni di Santa Maria Capua Vetere, Casal di Principe, Sparanise e Cancello ed Arnone, i Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari (1 in carcere, 1 arresti domiciliari e 2 obblighi di presentazione alla P.G.), emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di 4 indagati, tre dei quali ritenuti responsabili di associazione per delinquere dedita alla commissione di furti ed estorsioni in danno di titolari di aziende agricole, mentre uno di loro avrebbe agito in concorso.

Il provvedimento cautelare costituisce l'esito di un'articolata attività investigativa, coordinata da quest'Ufficio e condotta dalla Stazione Carabinieri di Grazzanise con il supporto dei Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, da maggio a ottobre 2024, che, anche attraverso attività tecnica e analisi di immagini estratte dai sistemi di videosorveglianza, ha consentito di identificare gli autori di 11 furti di veicoli agricoli, commessi in più comuni della provincia di Caserta e di scoprire 14 eventi estorsivi, tentati e/o consumate, posti in essere mediante il metodo del c.d. "cavallo di ritorno" con richieste di denaro variabili dai 4.000 ai 10.000 euro, per un totale estorto di circa 100.000 euro. Le investigazioni hanno altresì consentito localizzare l'azienda dismessa dove venivano occultati i veicoli rubati e di ricostruire il modus operandi utilizzato dagli indagati, i quali, ricorrendo ad un linguaggio criptico e convenzionale, si riferivano ai veicoli asportati chiamandoli "partita di bufale", "la legna" o "pastino di mele".

Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, che gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare stata adottata senza il contraddittorio che avverrà innanzi al Giudice terzo che potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10114102

Cronaca

Cronaca

Maltempo in Costiera Amalfitana: crollata macera ad Amalfi

L'allerta meteo gialla abbattutasi sulla Campania ha provocato danni in Costiera Amalfitana. Per la precisione, lungo un tratto di strada ad Amalfi, in prossimità dell'ex Turistico, è franata una macera a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore. Fortunatamente non si registrano feriti e danni...

Cronaca

Amalfi, crolla una macera sulla strada all’altezza dell’ex Turistico

Una macera è franata nel pomeriggio di oggi, 21 ottobre, lungo un tratto di strada ad Amalfi, in prossimità dell'ex Turistico. Il cedimento, con ogni probabilità, è stato provocato dalle forti piogge che hanno interessato la Costiera Amalfitana nelle ultime ore, mettendo a dura prova la tenuta dei muretti...

Cronaca

Arrestato 33enne nel salernitano per apologia e istigazione al terrorismo: diffondeva propaganda jihadista su TikTok

Un cittadino tunisino di 33 anni, residente a Sicignano degli Alburni (SA), è stato posto agli arresti domiciliari con l'applicazione del braccialetto elettronico, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno. L'uomo, identificato come O.S., è ritenuto gravemente indiziato...

Cronaca

Arrestato in Italia cittadino svizzero ricercato per frode finanziaria e riciclaggio

Nei giorni scorsi, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale, un equipaggio della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari ha arrestato un cittadino svizzero destinatario di un mandato di arresto internazionale ai fini estradizionali. L'uomo è ricercato per associazione a delinquere...