Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFurti di mezzi agricoli ed estorsioni nel Casertano: in manette la gang del "cavallo di ritorno"

Cronaca

Cavallo di ritorno: furti ed estorsioni nel casertano, 2 arresti e due denunce

Furti di mezzi agricoli ed estorsioni nel Casertano: in manette la gang del "cavallo di ritorno"

Il provvedimento cautelare costituisce l'esito di un'articolata attività investigativa, coordinata da quest'Ufficio e condotta dalla Stazione Carabinieri di Grazzanise con il supporto dei Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, da maggio a ottobre 2024

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 settembre 2025 07:40:08

Nella mattinata del 5 settembre, nei comuni di Santa Maria Capua Vetere, Casal di Principe, Sparanise e Cancello ed Arnone, i Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari (1 in carcere, 1 arresti domiciliari e 2 obblighi di presentazione alla P.G.), emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di 4 indagati, tre dei quali ritenuti responsabili di associazione per delinquere dedita alla commissione di furti ed estorsioni in danno di titolari di aziende agricole, mentre uno di loro avrebbe agito in concorso.

Il provvedimento cautelare costituisce l'esito di un'articolata attività investigativa, coordinata da quest'Ufficio e condotta dalla Stazione Carabinieri di Grazzanise con il supporto dei Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, da maggio a ottobre 2024, che, anche attraverso attività tecnica e analisi di immagini estratte dai sistemi di videosorveglianza, ha consentito di identificare gli autori di 11 furti di veicoli agricoli, commessi in più comuni della provincia di Caserta e di scoprire 14 eventi estorsivi, tentati e/o consumate, posti in essere mediante il metodo del c.d. "cavallo di ritorno" con richieste di denaro variabili dai 4.000 ai 10.000 euro, per un totale estorto di circa 100.000 euro. Le investigazioni hanno altresì consentito localizzare l'azienda dismessa dove venivano occultati i veicoli rubati e di ricostruire il modus operandi utilizzato dagli indagati, i quali, ricorrendo ad un linguaggio criptico e convenzionale, si riferivano ai veicoli asportati chiamandoli "partita di bufale", "la legna" o "pastino di mele".

Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, che gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare stata adottata senza il contraddittorio che avverrà innanzi al Giudice terzo che potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10462105

Cronaca

Cronaca

Scala, carabinieri denunciano 45enne: era stato trovato con droga e contanti

A Scala, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno fermato un presunto pusher, da tempo nel mirino delle indagini. L'operazione, come riporta Il Vescovado, è scattata ieri, quando i militari hanno sottoposto a controllo un 45enne del posto mentre si recava al lavoro. Durante la perquisizione personale,...

Cronaca

Scala, 45enne fermato con droga e contanti: denunciato dai Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno fermato un presunto pusher, sulle cui tracce erano da diversi mesi. È accaduto ieri, quando i militari hanno sottoposto a controllo un 45enne di Scala, intento ad andare al lavoro. Nella sua disponibilità è stata trovata cocaina già sporzionata (tre involucri...

Cronaca

Stretta sulle locazioni turistiche in Costiera Amalfitana e Cilento: 68 irregolarità accertate e 100mila euro sottratti al fisco

Un'estate di controlli serrati in Costiera Amalfitana e Cilento da parte della Guardia di Finanza di Salerno, impegnata a contrastare l'abusivismo e le irregolarità nel settore delle locazioni turistiche. Tra le perle del turismo internazionale, dove ogni anno migliaia di visitatori scelgono di soggiornare,...

Cronaca

Droga "sotto ghiaccio" e 20.000 euro nel bracciolo: corriere arrestato sull’A1

Viaggiava sull'autostrada A1 con un carico refrigerato nascosto nel bagagliaio ed un tesoro in contanti nel bracciolo. Un corriere della droga è stato intercettato dalla Polizia di Stato mentre sfrecciava a bordo della sua berlina ed arrestato perché ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione...