Tu sei qui: CronacaFurti ed estorsioni a Positano, sindaco De Lucia elogia lavoro dei Carabinieri
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 aprile 2017 12:19:25
A seguito degli episodi di furti ed estorsioni di danaro a persone avvenuti nei giorni scorsi a Positano, il sindaco Michele De Lucia si congratula con i Militari dell'Arma per l'immediato intervento.
«Colgo l'occasione per congratularmi con i Carabinieri di Positano, magistralmente guidati dal Comandante Maresciallo Rosario Nastro, unitamente ai ringraziamenti che rivolgo al Comandante Martina della Compagnia di stazione dei Carabinieri di Amalfi, per l'eccellente lavoro che svolge a servizio di tutti i Comuni della Costa D'Amalfi».
«A nome di tutti i cittadini di Positano - aggiunge De Lucia - dico grazie a questi uomini e donne che sono sempre vicini a noi tutti, assicurando un costante e capillare controllo del nostro territorio».
Il Sindaco invita, inoltre, i cittadini a «non fidarsi di sedicenti addetti che bussano alle porte, chiedendo denaro per varie associazioni umanitarie, poiché queste attività non sono consentite, se non debitamente autorizzate e pubblicizzate direttamente dal Comune.
Allo stesso modo, chiedo di non aprire le porte a persone che cercano di estorcere denaro riferendo di parenti in difficoltà o dando svariate motivazioni che riguardano la famiglia di origine.
Chiedo quindi la collaborazione di tutti voi cittadini, per segnalare immediatamente alle forze dell'ordine questi episodi, qualora si verifichino, per garantire la sicurezza di tutti e fornire un concreto aiuto alle Forze dell'Ordine».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106916102
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...