Tu sei qui: CronacaFurti tra le corsie del Ruggi di Salerno, Verdoliva: «Ferita profonda, oggetti rubati non hanno prezzo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 10:57:41
SALERNO - All'interno dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona si stanno registrando episodi sempre più frequenti di furti ai danni dei pazienti ricoverati. Non si tratta soltanto di beni materiali, ma di oggetti dal profondo valore affettivo: fedi nuziali, catenine, piccoli ricordi legati a una vita intera.
L'ultimo caso ha riguardato un anziano colpito da ictus, salvato dai medici del Ruggi. Al suo risveglio, però, la figlia ha scoperto con amarezza che la collanina che portava al collo, insieme ad altri effetti personali, non c'era più.
Purtroppo, non è un episodio isolato. Da anni giungono segnalazioni di sottrazioni sistematiche: nei corridoi, nelle stanze, e persino nelle camere mortuarie dove i defunti attendono l'ultimo saluto. Un fenomeno che si consuma in silenzio, lasciando famiglie già provate dal dolore a dover subire anche l'umiliazione di perdere i ricordi più cari.
Di fronte alle recenti denunce, il Direttore Generale dell'Azienda Ruggi, Ciro Verdoliva, ha inviato un messaggio accorato ai dipendenti.
«Oggi il nostro Ospedale è stato chiamato in causa su vicende che mi hanno colpito come una ferita profonda: non parliamo di denaro o di cose materiali, ma di oggetti che racchiudono legami, storie, amori», scrive Verdoliva, sottolineando come la sola possibilità che un paziente o una famiglia associno il nome dell'ospedale a un gesto vile debba scuotere l'intera comunità sanitaria.
Il direttore ha rivolto scuse ufficiali alle famiglie colpite, riconoscendo la gravità e l'inaccettabilità di simili episodi: «Sapere che qualcuno, nell'ora più fragile della vita, possa essere privato anche di beni intimi e preziosi, mi riempie di indignazione e dolore».
Verdoliva ha poi lanciato un appello alla vigilanza e alla responsabilità di tutti i lavoratori: «In attesa delle misure di sicurezza che metteremo in campo, abbiamo già oggi un'arma potentissima: la coscienza e l'orgoglio di ciascuno di noi. Non possiamo permettere che l'immagine dell'Azienda Ruggi venga sporcata da chi non conosce il valore della dignità e del rispetto».
L'ombra dei furti getta un'ulteriore ferita su un ospedale che, ogni giorno, rappresenta un punto di riferimento per migliaia di pazienti. La direzione è ora chiamata ad adottare misure concrete, affinché la fiducia dei cittadini non venga intaccata e l'Azienda Ruggi possa continuare a essere, come ricorda Verdoliva, "una casa di cura e di umanità".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10695100
I Carabinieri della Stazione Roma EUR, d'intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un 23enne romano, incensurato, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e possesso di segni distintivi in uso alle Forze dell'Ordine...
Nel corso della mattinata odierna, nella province di Caserta e Napoli, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta, hanno dato esecuzione un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...
A seguito della richiesta avanzata dalla Prefettura di Napoli - su proposta della Questura - l'Amministrazione Comunale rende noto di aver già provveduto fin da luglio all'emissione dei provvedimenti di revoca delle licenze per la somministrazione di alimenti e bevande relative a tre esercizi commerciali...
In occasione della partita Napoli-Cagliari la Polizia Locale ha intensificato i controlli nelle aree adiacenti allo stadio e lungo le principali vie di accesso, impiegando 66 agenti e 2 ufficiali. Nel corso delle verifiche sono stati effettuati 5 sequestri per un totale di 365 bibite tra lattine e bottiglie...