Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGaldi blocca la vendita del Complesso di San Giovanni

Cronaca

Galdi blocca la vendita del Complesso di San Giovanni

Inserito da La Redazione (admin), martedì 17 gennaio 2012 00:00:00

Complesso Monumentale di San Giovanni, Galdi fa retromarcia. Evitato lo sforamento del Patto di stabilità, il primo cittadino metelliano blocca la vendita della storica struttura di Corso Umberto I, che sarà così sottratta all’alienazione mediante asta pubblica. Del resto, già tre erano state le sedute fallimentari di vendita pubblica dell’edificio, tutte con un graduale abbassamento del 10% rispetto al prezzo iniziale di 8 milioni e 500mila euro.

Il Complesso di San Giovanni resterà così alla città: un’esortazione, quest’ultima, più volta espressa anche dal PD durante il “travagliato” mese di dicembre e che ha visto nascere sul territorio anche diversi organismi d’opposizione. Dalla manovra però, come fatto sapere dallo stesso sindaco Galdi, saranno esclusi i mini-alloggi di Pregiato, San Cesareo e Passiano ed i negozi di Corso Umberto e di via della Repubblica, per i quali si continuerà con l’azione di vendita.

Tramite l’alienazione di questi ultimi, infatti, si cercherà di procedere con l’arricchimento delle casse comunali, ingrossate nell’ultimo periodo con la somma complessiva di 2 milioni e 250mila euro derivante dalla vendita di due appartamenti siti in via Traversa Vecchione e di 5 locali commerciali nel centro storico. Somma che, aggiunta agli introiti provenienti dalla Regione Campania all’ultimo istante dell’anno appena trascorso, ha consentito all’Amministrazione comunale di chiudere addirittura in avanzo il Bilancio d’esercizio 2011.

Il Complesso Monumentale di San Giovanni, comunque, dovrebbe essere coinvolto in un nuovo piano che sta prendendo forma a Palazzo di Città. È ormai in dirittura d'arrivo, infatti, il progetto “Cava Città Albergo”, un’iniziativa basata sulla formula dell’“albergo diffuso” e che farebbe dell’edificio storico il cuore centrale del soggiorno per i turisti che arrivano in città.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Veduta aerea del Complesso di S. Giovanni (in rosso il perimetro) Veduta aerea del Complesso di S. Giovanni (in rosso il perimetro)

rank: 10544101

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno