Tu sei qui: CronacaGaldi "vigila" sullo sciopero
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 22 giugno 2012 00:00:00
Vigili Urbani in stato di agitazione, il sindaco Galdi media la soluzione. Dopo l’annuncio della sospensione delle attività extra lavoro ordinario a far data dal prossimo 1° luglio, il primo cittadino metelliano cerca di tendere una mano alle forze di Polizia Locale. A breve - ha infatti annunciato - sarà convocato un incontro con le parti interessate, durante il quale sarà definito un programma di recupero di risorse umane e pianificate nuove linee contrattuali. Buone nuove anche per il rinnovo delle divise degli agenti, per le quali, come affermato sempre da Galdi, sarebbero già state prese le relative misure.
Ancora irrisolte, invece, risulterebbero essere le richieste in merito alle criticità di sicurezza dei caschi bianchi durante le prestazioni lavorative notturne ed alle misure previdenziali del 2010. Per la concessione di queste ultime, come dichiarato dal sindaco Galdi, vi sarebbe il diniego della Corte dei Conti, che non consentirebbe tale atto, e non un disimpegno dell’Amministrazione civica metelliana, come invece denunciato dal segretario generale della CISL FP, Matteo Buono.
Proprio Buono giorni addietro, in una nota inviata al primo cittadino cavese, all’assessore Carleo, al dirigente comunale Medolla ed al comandante f.f. del Corpo di Polizia Locale, Licia Cristiano, aveva lamentato il mancato finanziamento del fondo previdenziale ed assistenziale dei Vigili Urbani di Cava de’ Tirreni con i proventi derivanti dalle contravvenzioni. Un impegno questo, secondo quanto sostenuto dallo stesso Buono, che il sindaco Galdi si era assunto personalmente con una specifica delibera di Giunta dello scorso 8 giugno (n. 209), ma poi non mantenuto.
Ulteriori sviluppi della vicenda sono ora attesi dal prossimo tavolo, anche se non è da escludere che lo stato di agitazione indetto dal personale della Polizia Locale possa rientrare, soprattutto in caso di mancata proposizione di garanzie circa il rientro delle prestazioni maturate nel 2010, per le quali già sarebbero state avviate procedure legali di ristoro.
Fonte: Il Portico
rank: 10165102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....