Tu sei qui: CronacaGas agli alloggi IACP, è guerra tra UNIAT ed il Comune
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), giovedì 24 marzo 2011 00:00:00
L’UNIAT non ci sta ad essere il capro espiatorio della vicenda che riguarda gli alloggi popolari di Via Giuseppe Del Rosso, civico 18, a Cava de’ Tirreni. «Si sta tentando di far credere, infatti, ai residenti della zona interessata - sottolinea Aniello Estero, responsabile regionale UNIAT - che i problemi sorti, relativi al miglioramento delle condizioni di vita degli inquilini, siano da addebitarsi all’“inattività” sindacale dell’UNIAT».
La vicenda riguarda il mancato collegamento degli edifici di Via Giuseppe Del Rosso alla rete delle condutture di gas metano. Gli inquilini di quell’area, infatti, sono costretti ancora ad usare bombole di gas da acquistare e portare nelle proprie case; ciò diventa particolarmente gravoso e difficoltoso per le persone anziane residenti negli alloggi IACP.
«Alla precedente amministrazione comunale l’UNIAT - precisa Aniello Estero - inoltrò richiesta di provvedere ad effettuare i lavori necessari. Il sindaco Gravagnuolo diede incarico all’assessore al ramo e agli ingegneri del Comune di Cava de’ Tirreni di fissare una Conferenza di Servizi con gli ingegneri dell’IACP di Salerno ed i tecnici della compagnia del gas per operare un sopralluogo, verificando lo stato della rete fognaria e della rete del gas. Da quella riunione e dai sopralluoghi effettuati in seguito si determinò che i lavori erano “urgenti” per varie problematiche ed ognuno si impegnò a progettare, in base alle proprie competenze, i lavori da porre in essere, con l’impegno di eseguirli contemporaneamente ed in tempi brevi».
Stando ai fatti odierni ciò non è avvenuto. «Se fino ad oggi non è stato fatto nulla - chiarisce, con forza, il responsabile regionale UNIAT - ciò è dipeso esclusivamente dall’inadempienza delle due giunte comunali che si sono succedute in questi anni a Cava de’ Tirreni. Pertanto noi come sindacato richiediamo la convocazione di una nuova Conferenza dei Servizi con le parti interessate».
Ma la problematica relativa all’allacciamento di alloggi IACP alla rete del gas metano non riguarda, a Cava de’ Tirreni, solo gli edifici di Via Giuseppe Del Rosso, ma anche quelli di Via Nicola Di Marino, civico 47. Al momento, infatti, il condominio è provvisto di vetusti impianti e di serbatoi esterni di gas GPL. Gli assegnatari richiedono, quindi, di allacciare le proprie abitazioni alla rete del gas metano, considerato che la società G6 Rete gas della città metelliana ha già predisposto all’inizio dell’ingresso dei fabbricati la rete eventualmente da posare e di effettuare lavori di tale tipo.
L’UNIAT, congiuntamente ai propri assistiti residenti nel fabbricato di Via Nicola Di Marino, ha sollecitato, a tal proposito, un intervento dell’IACP di Salerno affinché l’Istituto riprenda contatti con la società G6 Rete gas, richieda a quest’ultima un preventivo di spesa per i lavori di allacciamento agli immobili in questione, eliminando i vetusti impianti e serbatoi esterni di gas GPL e definendo, altresì, il preventivo di spesa da sostenere dagli assegnatari per l’attacco delle singole abitazioni alla conduttura del gas metano.
Fonte: Il Portico
rank: 10214105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...