Tu sei qui: CronacaGattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:59:26
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva.
Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Senza pensarci due volte, si è calato nel canale, ha aperto il sacchetto e ha trovato i gattini ancora vivi, fradici e spaventati, ma salvi.
Grazie al suo intervento tempestivo, i piccoli sono ora al sicuro e accuditi da volontari. La speranza è che possano presto trovare una casa, dopo essere sfuggiti a un destino atroce.
L’identità della persona che ha compiuto questo gesto vile è al vaglio delle autorità.
Fonte: Il Portico
rank: 109511103
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...