Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGdF sequestra 5 quintali di tonno rosso e datteri tra Costiera e Cilento. Sette denunciati

Cronaca

GdF sequestra 5 quintali di tonno rosso e datteri tra Costiera e Cilento. Sette denunciati

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 ottobre 2015 15:10:51

Dalla Costiera Amalfitana al Cilento i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno hanno sequestrato cinque quintali di tonno rosso (Thunnus thynnus) allo stadio novello, pescato in frode alle vigenti normative (foto a lato).

L'attività di servizio si inquadra nella costante a vasta azione di vigilanza che i finanzieri di mare, da sempre, esercitano lungo le coste salernitane: come di consueto, in questo periodo è fortemente praticata l'attività di pesca di frodo, anche a causa dell'elevata domanda di prodotto; un'attività che danneggia fortemente l'ecosistema marino, in quanto interrompe la possibilità di crescita completa degli esemplari di tonno rosso, compromettendo gravemente la salvaguardia della specie.

Nonostante l'estrema prudenza ed abilità profusa nell'occultamento del pescato di frodo, l'intensificazione della vigilanza, esercitata dalle unità navali del Corpo e dalle pattuglie a terra, ha consentito di infliggere un altro duro colpo a questa deplorevole attività illegale.

Sei le persone denunciate alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per le violazioni accertate, previste dalla normativa nazionale e comunitaria; gli esemplari recuperati non superavano i trenta centimetri di lunghezza contro i settanta centimetri previsti dalla Legge.

Tutto il pescato posto in sequestro, dopo essere stato sottoposto a visita da parte dei veterinari dell'Asl Salerno - Distretto 66, ove giudicato idoneo al consumo alimentare umano, è stato donato ad istituti caritatevoli della provincia di Salerno.

Nel corso delle attività di vigilanza, inoltre, l'equipaggio della Vedetta "V. 2022" in località "Grotta Matera" del Comune di Vico Equense, ha operato il fermo di un soggetto, già noto poiché pluripregiudicato per precedenti reati specifici, sorprendendolo con 6 chilogrammi di datteri di mare appena estratti dagli scogli sommersi della splendida costiera. Il responsabile è stato fermato mentre cercava di nascondersi tra le rocce a bordo di un natante da diporto.

Estremamente grave il danno ambientale prodotto da questo tipo di pesca, se si considera che un dattero di appena 8-10 centimetri impiega non meno di ottanta anni per raggiungere queste dimensioni.

L'autore, originario di Castellammare di Stabia, è stato denunciato a piede libero all'Autorità Giudiziaria di Torre Annunziata per i reati di danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali, oltre alle specifiche violazioni in materia di pesca, e rischia l'arresto fino ad un anno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106227101

Cronaca

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Cronaca

Cucciolo rapito per un riscatto: blitz dei Carabinieri a Giugliano, maltese torna sano e salvo a casa

Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...

Cronaca

Migranti torturati in Libia, arrestato in Germania il carceriere 29enne ricercato da Palermo

Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...

Cronaca

Aggredisce il personale sanitario del C.T.O. di Napoli: denunciata una 48enne

NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno