Tu sei qui: CronacaGds-Cavamarket, oltre 230 lavoratori in mobilità
Inserito da (admin), martedì 20 aprile 2010 00:00:00
Continuano le trattative in Confindustria tra proprietà e sindacati sulla vertenza Cavamarket. All’incontro di ieri hanno partecipato il proprietario del gruppo cavese, Antonio Della Monica, il consulente di Despar Calabria, Luca Cappelli, la responsabile dell’ufficio vertenze di Confindustria Salerno, Laura Lanzara, ed i sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil.
Nel corso del summit sono emerse novità per quanto riguarda la procedura di mobilità per i lavoratori di Cavamarket e Gds. Per la società satellite Gds chiuderà solo il punto vendita di Benevento, con i 41 lavoratori in esubero che usufruiranno degli ammortizzatori sociali previsti dalla legge. Nella stessa situazione potrebbero finire altri 60 dipendenti, impiegati attualmente nei 9 supermercati rimasti aperti della società legata al gruppo di Della Monica.
Più complessa la vicenda per Cavamarket, dove dei 35 punti vendita attuali ne chiuderanno 12, con 131 lavoratori che finiranno in mobilità. Ed è stato firmato ieri anche il provvedimento di cassa integrazione straordinaria per i 151 dipendenti della società Hdc.
Lo stato di mobilità, secondo la proprietà del gruppo, sarebbe inquadrato in un discorso di rilancio e di riorganizzazione delle società. E nell’ambito del piano di ripresa, Despar Calabria ha chiesto ai sindacati di rivedere i livelli di inquadramento per professionalità più elevate, unitamente al ridimensionamento dei superminimi. La richiesta del gruppo calabrese ha trovato parere favorevole, anche se i rappresentanti sindacali presenti hanno espresso dubbi di carattere tecnico-contrattuale, visto che il ridimensionamento dei livelli di inquadramento, in un’eventuale operazione di fitto o cessione di ramo d’azienda, non sarebbe possibile, perché i lavoratori passerebbero alla nuova proprietà con gli stessi diritti contrattuali.
Il responsabile della Cisl per l’Agro nocerino-sarnese, Antonio De Michelo, ha così commentato la ripresa delle trattative in Confindustria: “Rispetto ai primi incontri ci sono timidi segnali positivi, ma aspettiamo ancora per pronunciarci positivamente sulla vicenda, che resta intricata”.
Ufficio stampa Cisl Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10013109
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...