Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGds e Cavamarket ad una cordata casertana

Cronaca

Gds e Cavamarket ad una cordata casertana

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 28 maggio 2010 00:00:00

Trovata finalmente l’intesa per la cessione di Gds e Cavamarket, rami d’azienda della Holding di Antonio Della Monica, ad imprenditori originari di Caserta.

Mentre nei giorni scorsi erano trapelate voci di una situazione di stasi, a spazzare via le ombre ed i dubbi sulla vicenda dell’Hdc ci hanno pensato gli imprenditori Rosario Caputo, presidente della Ibg spa, azienda che imbottiglia e commercializza "Pepsi Cola" ed altri marchi di bevande al Sud, vice-presidente di Confindustria Caserta, nonché patron della squadra di basket Juve Caserta, e Carlo e Castrese Catone, rispettivamente padre e figlio, noti imprenditori del settore della logistica e dei trasporti.

Mediante la “2C spa”, società creata per l’occasione, il gruppo casertano ha formalizzato la proposta di fitto delle due società della grande distribuzione della Holding D’Andrea Company (Hdc): Gds e Cavamarket. Ancora segreti i contenuti economici e lavorativi dell’accordo. Secondo alcune indiscrezioni, la “2C spa” avrebbe concluso per l’acquisto di quasi tutti i punti vendita Despar, con il reintegro immediato di circa 600 dipendenti e quello successivo di coloro esclusi da questa prima "tranche".

Prospettiva, questa, accolta con soddisfazione dai sindacati, cui il patron Della Monica ha fatto recapitare ieri una comunicazione ufficiale in cui dava notizia anche della volontà di convocare un tavolo per la discussione del piano di riassetto industriale. “Siamo ansiosi di esaminare i termini dell’accordo, soprattutto per la parte che riguarda i lavoratori”: è stato il commento di Franco Tavella, segretario provinciale della Cgil.

Ancora incerte le modalità con cui la cordata casertana intende sanare i debiti maturati dalla holding nei confronti di diverse aziende che hanno presentato istanza di fallimento al Tribunale Fallimentare di Salerno (il prossimo 7 giugno è prevista la prima udienza). Una delle possibilità è rappresentata da un concordato con la cessione ai creditori di beni immobili e delle aziende di titolarità di Cavamarket e Gds.

La sensazione, comunque, è che la prossima settimana i legali di Della Monica faranno appello alla "legge Marzano", che consente alle aziende in crisi di bloccare la situazione debitoria e le azioni di recupero avviate dai creditori allo scopo di continuare ad acquisire nuove risorse finanziarie sul mercato. Tutto ciò, però, a patto che venga salvata l'azienda e riposizionata sul mercato stesso con un adeguato piano di ristrutturazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10944103

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...