Tu sei qui: Cronaca"Genitori Insieme", il cuore pulsante di Pregiato
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 28 gennaio 2005 00:00:00
L'Associazione Onlus "Genitori Insieme", presieduta da Antonio Avallone, nasce nel 1991 da un gruppo di genitori, che hanno l'interesse comune e costante di favorire e sostenere attività di volontariato sociali e sportive a Pregiato, frazione di Cava de'Tirreni, area ad alto rischio di devianza minorile. Le attività dell'Associazione sono rivolte in particolar modo ai bambini svantaggiati, in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
Il fiore all'occhiello dell'Associazione è l'attività sportiva, praticata a livello dilettantistico dal 1992. Un sempre costante incremento di iscritti ha favorito la crescita, coinvolgendo circa 500 soci, regolarmente tesserati nelle varie attività, quali pallavolo, aerobica, balli di gruppo per adulti e bambini, tiro con l'arco, attività teatrali, aikido e calcio (categorie Baby, Pulcini, Esordienti e Giovanissimi, che svolgono un campionato provinciale di federazione). Tutti i corsi sono tenuti da persone qualificate nelle varie attività sportive.
"Genitori Insieme" è regolarmente iscritta all'albo delle associazioni del Comune di Cava de'Tirreni e della Provincia di Salerno. Affiliata a Figc, Fitarco, Uisp, Csen, Centro Sportivo Italiano e Coni, è diventata Centro Olimpia nel 1994.
Circa tre anni orsono, poi, mirando ad organizzare qualcosa che unisse piccoli e grandi, è nato il laboratorio teatrale, che ha rappresentato nel corso degli anni varie commedie, tra cui "Cupido scherza e spazza", "Un ragazzo di campagna", "Aggiungi un posto a tavola", "Il 900 non è una caramella". In questo periodo il laboratorio teatrale è impegnato nella rappresentazione della commedia in tre atti "Miseria e Nobiltà", di Eduardo Scarpetta, proposta al pubblico sabato 29 gennaio, alle ore 20.45, e sabato 5 febbraio, alle ore 20.30, presso la Circoscrizione di Pregiato (ingresso gratuito).
E' la storia di due amici, Pasquale e Felice, che accettano di interpretare la parte di due ricchi nobili pur di evadere, almeno per una volta, dalla loro povera e squallida vita. Ma la verità non potrà essere taciuta per sempre! Una commedia diventata famosa grazie alla grande interpretazione di Totò e Sofia Loren nell'omonimo film del 1954. Come spesso accade, però, l'interpretazione cinematografica è alquanto diversa da quella teatrale. Anche se nessuno dei suoi attori ha mai frequentato scuole di teatro, "Genitori Insieme" proverà a rappresentarla nel modo migliore, grazie soprattutto alla regia ed alla grande pazienza di Francesco Paolillo, caro amico dell'Associazione, nonché prestigioso attore metelliano.
PERSONAGGI ED INTERPRETI
Pupella: Michela Avallone
Felice: Francesco Paolillo
Luisella: Antonella Ragone
Marchesino Eugenio: Ferrara Fabio
Concetta: Anna Salsano
Una vivandiera: Mariarosaria Vitale
Donna Gianna: Lucia Senatore
Vincenzo: Pasquale Barone
Luigino: Federico Barone
Gaetano Semmolone: Antonio Avallone
Pasquale: Gabriele D'Amato
Bebè: Pasquale Cuomo
Peppeniello: Luca Avagliano
Gemma: Maria Trezza
Bettina: Rosa Vitale
Fonte: Il Portico
rank: 10728102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....