Tu sei qui: CronacaGermania: paura in aeroporto “Nausea e problemi respiratori, persone intossicate da uno spray urticante”
Inserito da (admin), domenica 12 febbraio 2017 16:37:59
Amburgo. Momenti di paura si sono vissuti poche ore fa presso l'aeroporto della città tedesca. Tutti i voli sono stati sospesi dalle 12.32 fino alle 13.45 per un incidente accorso all'interno dello scalo. Dalla pagina ufficiale dell'aeroporto di Amburgo (Hamburg Airport) l'allarme è ora rientrato. In base alle notizie pubblicate dall'ente che gestisce lo scalo ci sono state circa 50 persone, tra dipendenti e passeggeri, che hanno avvertito, insieme a cattivi odori, un anomalo senso di nausea, tosse e problemi alla gola. Ad intervenire sono stati i Vigili del fuoco e alcune squadre di soccorritori immediatamente allertate insieme alle autorità responsabili. Al momento si escluderebbe l'attacco terroristico. Infatti i vigli del fuoco ipotizzano che il gas sia stato inserito negli impianti di climatizzazione, ma attualmente sono in corso le indagini per non lasciare nessuna ipotesi esclusa. Dalle 14:48 la situazione si è normalizzata e tutti i terminali sono nuovamente funzionali. Ora resta da comprendere come sia potuto accadere ed evitare per il futuro il ripetersi di simili incidenti.
Fonte: Booble
rank: 10062103
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...