Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiallo a Ravello, 48enne dell'Agro trovata morta in una cassapanca. Si pensa a delitto passionale

Cronaca

Giallo a Ravello, 48enne dell'Agro trovata morta in una cassapanca. Si pensa a delitto passionale

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 marzo 2015 18:53:04

(ANTEPRIMA) Si chiama Patrizia Attruia (nella foto) la donna trovata cadavere questo pomeriggio in un'abitazione dello stabile del Santuario dei Santi Cosma e Damiano di Ravello. La donna, 48enne originaria di Scafati, nubile e senza figli, da circa tre anni si era trasferita a Ravello dove viveva con il compagno Giuseppe Lima, 50enne originario di Ravello. Entrambi disoccupati (lui saltuariamente lavorava come bracciante agricolo o manovale), a causa delle difficoltà economiche in cui versavano erano costretti a vivere in un fabbricato rurale a servizio di un terreno agricolo, in condizioni precarie. Fino a quando, pima dello scorso inverno, la coppia di fatto era stata "invitata" a trasferirsi in via San Cosma, presso l'abitazione di proprietà della Curia Arcivescovile, in locazione a Vincenza Dipino, 49 anni, persona molto riservata, rimasta sola dopo la morte della madre adottiva avvenuta lo scorso anno.

Non era un segreto, per le persone del luogo, che Vincenza avesse un debole per Giuseppe. Particolare da sempre sospettato da Patrizia che, con ogni probabilità, per una questione di opportunità cercava di sopportare. E non sempre ci riusciva.

Qualcuno parla di una lite violenta tra le due donne scoppiata la scorsa notte intorno all'una. Per questo dettaglio gli investigatori sono ancora alla ricerca di testimonianze concrete. Intorno alle 13 di oggi è stato proprio Lima a telefonare Nicola Amato, funzionario del Comune di Ravello, punto di riferimento per gli abitanti della zona, per comunicargli il decesso della sua compagna e chiedergli consigli su come comportarsi.

Avvertita la gravità della situazione, è stato proprio Amato ad allertare i Carabinieri della Stazione di Ravello che con i colleghi del Nucleo Operativo Radiomobile si sono portati presso l'abitazione dove hanno trovato la donna, dal fisico esile, adagiata all'interno di una vecchia cassapanca. Sul suo viso ci sarebbero ecchimosi, segni evidenti di colluttazione e, tra le ipotesi, non è tralasciata, quella della morte per soffocamento.

Poco dopo è giunto il sostituto procuratore presso il Tribunale di Salerno, dottoressa Cristina Giusti, che sta interrogando, presso la Stazione dei Carabinieri di Ravello, Vincenza Dipino (difesa dall'avvocato Marcello Giani) e Giuseppe Lima che si è presentato accompagnato dai militari dell'Arma. La Giusti ha inoltre ascoltato anche i vicini di casa e conoscenti. Ora il cerchio sembra essersi ristretto intorno a Vincenza e Giuseppe. Intanto sul luogo del delitto si è portato il medico legale, incaricato dalla Procura della Repubblica di Salerno, Giovanni Zotti, che attraverso l'esame esterno della salma potrebbe già pronunciarsi sulle cause del decesso.

Sbigottiti i residenti della zona di San Cosma che non avrebbero mai immaginato un simile epilogo a una storia dai tratti "imbarazzanti".

La salma sarà trasferita tramite la ditta di pompe funebri presso l'obitorio dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106592105

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...