Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiallo sul rimborso Tarsu, nuovo errore sul conguaglio Tares

Cronaca

Giallo sul rimborso Tarsu, nuovo errore sul conguaglio Tares

Inserito da (admin), venerdì 17 gennaio 2014 00:00:00

Ieri mattina, giovedì 16 gennaio, si è tenuta la riunione congiunta delle Commissioni Bilancio e Ambiente, in cui si è discusso in merito alle istanze di rimborso/conguaglio del sovra-gettito Tarsu del periodo 2007/2012.

«In questi anni - ha dichiarato Luigi Gravagnuolo - la Soget ha recuperato, o meglio accertato, in totale circa 12 milioni di euro. La legge dice che, se il gettito supera il costo del servizio, la differenza deve essere restituita ai cittadini. Anche se sono stati riscossi materialmente soltanto 5 milioni, chiediamo che almeno questi siano rimborsati ai cittadini».

«Sulla questione - ha replicato il sindaco Galdi - abbiamo chiesto parere all’Avvocatura comunale, dal quale emerge una difficoltà oggettiva circa la restituzione di queste somme. Quanto recuperato dall’evasione, infatti, è stato impegnato in Bilancio per far fronte alle esigenze dell’Ente, ed in particolar modo per abbassare le tasse e per incrementare i fondi per i Servizi sociali».

A controbattere ci hanno pensato, oltre a Gravagnuolo, anche Vincenzo Servalli e Michele Mazzeo, i quali hanno sottolineato l’impossibilità di utilizzare quei soldi, dal momento che sono vincolati per le spese del servizio rifiuti. La Commissione ha deciso, quindi, di aggiornarsi per approfondire il parere dell’Avvocatura, il quale è stato inspiegabilmente secretato.

L’Associazione “Città Democratica”, intanto, ha segnalato l’ennesimo errore nel calcolo del conguaglio della Tares per i titolari di partita Iva e non persone fisiche. «Numerosi contribuenti - spiega Gravagnuolo - ci hanno mostrato le schede relative al saldo Tares che dovrebbero pagare. Ebbene, pur avendo essi versato già tre rate di acconto nel 2013, ne sono state conteggiate solo due. Per cui ora si trovano a dover pagare una quarta rata a saldo non dovuta ed a dover richiedere un rimborso sulle tre rate di acconto pagate».

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10775107

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...