Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiallo sulla morte in Olanda del fisico cavese Antonio Ferrigno

Cronaca

Giallo sulla morte in Olanda del fisico cavese Antonio Ferrigno

Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2009 00:00:00

È scomparso misteriosamente in Olanda, all’età di 54 anni, Antonio Ferrigno, fisico nucleare originario di Cava de’Tirreni, che da alcuni anni viveva e lavorava a L’Aja presso l’Ufficio Europeo Brevetti (EPO). Una morte ancora tutta da chiarire, dopo che l’esame autoptico ha rivelato che trattasi di un decesso innaturale e, quindi, quasi sicuramente di un omicidio.

A scoprire il corpo senza vita del noto scienzato è stato il figlio 18enne, che il 24 dicembre, allertato dal silenzio del padre, era andato a cercarlo nella sua casa di Rijswijk e lì lo ha trovato in un lago di sangue e con le mani legate.

Una vicenda oscura e macabra, di cui non si conoscono ancora i particolari. Le Forze dell’Ordine, immediatamente giunte sul posto al momento della segnalazione, continuano a mantenere il massimo riserbo sullo svolgimento delle indagini, essendo Ferrigno un "pezzo grosso" del mondo scientifico e capo esaminatore dell’Ufficio Europeo Brevetti. Nell’ultimo periodo si stava occupando dei nuovi ritrovati su scala mondiale in materia di pacemaker.

Secondo indiscrezioni, la Polizia non starebbe scartando alcuna ipotesi. Infatti, se in un primo momento le ricerche si erano concentrate sull’ambiente lavorativo, visto la delicatezza del ruolo svolto da Ferrigno, ora pare che i sospetti si siano spostati sulla vita privata del povero defunto. Non si esclude, cioè, che possa trattarsi di un delitto passionale.

Per il momento, dunque, solo ipotesi e nessuna dichiarazione, nemmeno dal Consolato italiano ad Amsterdam, che si è subito messo in contatto con la Farnesina. La ferale notizia si è subito propagata nella città metelliana. Nella frazione di Passiano, dove Ferrigno aveva vissuto con la sua famiglia e dove ritornava ogni estate, unanimi sono il dolore ed il cordoglio.

L’ingegnere aveva frequentato il Liceo Scientifico “Genoino”, poi si era iscritto alla Facoltà di Fisica all’Università di Salerno, laureandosi con lode in Fisica nucleare. Successivamente aveva svolto attività di ricerca presso l’Università di Berlino ed era poi tornato in Italia per effettuare ricerche sia all’Università di Salerno che presso l’Ateneo di Napoli. All’Aja Ferrigno era dirigente e tesoriere della sede Comites dei Paesi Bassi, il comitato degli italiani residenti all’estero.

Anche se le autorità hanno sconsigliato ai parenti cavesi di partire, perché le indagini sono ancora in corso, è però probabile che domani decidano di programmare il viaggio per riportare la salma a casa. Antonio, infatti, ha sempre espresso il desiderio che i suoi funerali venissero celebrati a Cava.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il fisico Antonio Ferrigno Il fisico Antonio Ferrigno

rank: 10878103

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...