Tu sei qui: CronacaGiappone, terremoto provoca 55 morti
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 2 gennaio 2024 15:02:02
È stato un Capodanno drammatico in Giappone, dove la terra è tornata a tremare per oltre un minuto, scossa da un terremoto di magnitudo 7.6 della Scala Richter.
Un minuto durante un terremoto è un lasso di tempo - letteralmente - interminabile: che ha provocato 55 morti e diversi feriti.
Erano le 16:10 locali quando la terra ha iniziato a tremare violentemente la costa centro-occidentale del Paese, che è abituato a convivere da sempre con centinaia di scosse di terremoto l'anno.
Il primo ministro Fumio Kishida aveva subito esortato le persone nelle zone di pericolo, oltre 50 mila persone, a "spostarsi il prima possibile" su un terreno più elevato.
Le aree colpite sono state le prefetture di Toyama, Ishikawa e Niigata sul lato del Mar del Giappone dell'isola principale del Paese, Honshu.
Dopo la scossa di magnitudo 7.6 ad una profondità di 10 km - che peraltro è stata avvertita anche a Tokyo a circa 500 km di distanza - è stata registrata anche una seconda pesante scossa, di magnitudo 6,2, mentre nell'arco di appena 90 minuti, la zona è stata colpita da una raffica di 21 scosse di magnitudo 4 o superiore, secondo quanto ha reso noto l'Agenzia meteorologica del Paese.
La minaccia dello tsunami è fortunatamente scongiurata, ha affermato poche ore dopo il Pacific Tsunami Warning Center con sede alle Hawaii.
Oltre 100 edifici sono stati sono stati distrutti o gravemente danneggiati dalle fiamme nella città di Wajima, in seguito agli incendi scoppiati a causa della violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.6 che ha colpito ieri il Giappone.
Lo rendono noto i vigili del fuoco, citati dall'emittente pubblica nipponica Nhk. Situata nella prefettura centroccidentale di Ishikawa, Wajima è tra i luoghi più colpiti dal sisma.
Subito sono arrivati i messaggi di solidarietà della premier italiana, Giorgia Meloni che ha dichiarato:
"L'Italia è al fianco del popolo giapponese in questo momento difficile. Rivolgo al Primo Ministro Kishida le condoglianze per le vittime del terremoto. Siamo pronti a fornire al Giappone tutto l'aiuto e il sostegno necessari".
Anche il presidente francese, Macron ha scritto su X, il sostegno transalpino, al Giappone:
"Solidarietà al Giappone che deve superare le conseguenze dei forti terremoti. Condividiamo l'immenso dolore delle famiglie delle vittime".
L'Agenzia della Casa Imperiale giapponese ha annullato il tradizionale saluto pubblico di Capodanno previsto per martedì, a cui avrebbero partecipato l'Imperatore Naruhito e i membri della famiglia reale, in seguito al tragico terremoto che ha colpito la prefettura di Ishikawa e le aree circostanti:
"Su indicazione dello stesso sovrano e dell'imperatrice Masako, l'agenzia ha deciso di non procedere con l'evento a Tokyo in considerazione dei danni causati dal sisma alle numerose persone", riferisce una nota.
Foto diSoham KdaPixabay e Foto di Angelo Giordano da Pixabay
Fonte: Booble
rank: 102612105
Nella serata di giovedì 16 ottobre, un ordigno rudimentale è esploso davanti all’abitazione di Sigfrido Ranucci, noto giornalista d’inchiesta della Rai, seminando il panico e distruggendo le auto parcheggiate nel cortile di casa a Pomezia, in provincia di Roma. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...
Nella mattinata odierna, a Positano, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo — emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura — dell'area esterna di un immobile adibito a ristorante. Il provvedimento trae origine da un sopralluogo...
È stato recuperato il corpo di Fabio Celella, l'uomo di cui si erano perse le tracce due giorni fa a Ravello. Intorno alle 13.30 i soccorritori del nucleo S.A.R. sono riusciti a liberare il cadavere dall'intercapedine tra la scala d'emergenza e la strada adiacente all'Auditorium dove era stato individuato...
È stato recuperato nelle scorse ore il corpo senza vita di Fabio Celella, il pizzaiolo scomparso da due giorni a Ravello. Il cadavere è stato individuato ai piedi della scala di servizio-emergenza dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Più precisamente trovava incastrato in un'intercapedine tra la scala d'emergenza...