Tu sei qui: CronacaGiocattoli e detergenti pericolosi per i bimbi: 6000 prodotti sequestrati dopo blitz della Finanza ad Avellino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 15:53:28
La Guardia di Finanza di Avellino ha sequestrato, in violazione del "Codice del Consumo" di cui al D. Lgs. 206/2005, circa 6.000 prodotti, tra cui materiali per la casa, chincaglieria, articoli di bigiotteria, telecamere, bomboniere, portachiavi per bambini, detergenti per l'infanzia, tutti privi delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana, non conformi agli standard di sicurezza e dei requisiti essenziali previsti dalla normativa nazionale e comunitaria.
Le attività di servizio condotte dai finanzieri del Nucleo Mobile del Gruppo di Avellino nei confronti di un esercente del capoluogo irpino, hanno consentito di rilevare che presso l'attività commerciale erano posti in libera vendita, sugli scaffali, prodotti sprovvisti delle indicazioni obbligatorie, come materiali impiegati, l'eventuale presenza di sostanze nocive, nonché prodotti pericolosi per la salute dei più piccoli, confezioni contenenti detergenti, soluzioni e deodoranti per il corpo destinati all'infanzia.
Il sequestro odierno testimonia la particolare attenzione che le Fiamme Gialle irpine rivolgono alla sicurezza dei prodotti per proteggere il mercato dalla diffusione di merce non conforme ai rigorosi standard di sicurezza imposti dalle norme in vigore, nell'ottica di garantire agli imprenditori onesti una condizione di leale concorrenza nonché tutelare i consumatori finali che spesso fanno acquisti ignorando i potenziali rischi per la salute.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10911104
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno assestato un altro durissimo colpo alla criminalità organizzata, con il sequestro - presso il Porto di Gioia Tauro - di un ulteriore e ingente carico...
Un'operazione imponente, all'alba, ha inferto un colpo durissimo al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano. Carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore e agenti della Squadra Mobile di Salerno hanno eseguito 85 misure cautelari nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Direzione distrettuale...
In data odierna, la Squadra Mobile di Salerno ed il Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore hanno dato esecuzione a due ordinanze cautelari, la prima emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno - Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno...
È scattata all'alba di oggi una maxi operazione antimafia condotta dalla Squadra Mobile di Salerno e dal Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore, che ha portato all'esecuzione di 85 misure cautelari (77 in carcere e 8 ai domiciliari), emesse su richiesta della Direzione Distrettuale...