Tu sei qui: CronacaGiocattoli e detergenti pericolosi per i bimbi: 6000 prodotti sequestrati dopo blitz della Finanza ad Avellino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 15:53:28

La Guardia di Finanza di Avellino ha sequestrato, in violazione del "Codice del Consumo" di cui al D. Lgs. 206/2005, circa 6.000 prodotti, tra cui materiali per la casa, chincaglieria, articoli di bigiotteria, telecamere, bomboniere, portachiavi per bambini, detergenti per l'infanzia, tutti privi delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana, non conformi agli standard di sicurezza e dei requisiti essenziali previsti dalla normativa nazionale e comunitaria.
Le attività di servizio condotte dai finanzieri del Nucleo Mobile del Gruppo di Avellino nei confronti di un esercente del capoluogo irpino, hanno consentito di rilevare che presso l'attività commerciale erano posti in libera vendita, sugli scaffali, prodotti sprovvisti delle indicazioni obbligatorie, come materiali impiegati, l'eventuale presenza di sostanze nocive, nonché prodotti pericolosi per la salute dei più piccoli, confezioni contenenti detergenti, soluzioni e deodoranti per il corpo destinati all'infanzia.
Il sequestro odierno testimonia la particolare attenzione che le Fiamme Gialle irpine rivolgono alla sicurezza dei prodotti per proteggere il mercato dalla diffusione di merce non conforme ai rigorosi standard di sicurezza imposti dalle norme in vigore, nell'ottica di garantire agli imprenditori onesti una condizione di leale concorrenza nonché tutelare i consumatori finali che spesso fanno acquisti ignorando i potenziali rischi per la salute.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10374105
Distacco di roccia questa mattina sulla SS163 dove, in territorio di Cetara, è stato attivato un nuovo senso di marcia alternato in seguito alle verifiche statiche della parete interessata dal crollo di materiale lapideo. Sul posto si è recato il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, che ha evitato...
Impressionanti le immagini del Lungomare di Salerno, dove una parte del muro di contenimento e una sezione del pattinodromo sono crollate in mare. A documentare l'accaduto è stata la pagina Facebook "Figli delle Chiancarelle", che ha pubblicato le foto del cedimento: il muretto divelto e una porzione...
È ancora in corso lo sciame sismico che, a partire dalle ore 00:51 di oggi, sta interessando l'area dei Campi Flegrei. Secondo quanto comunicato dall'Osservatorio Vesuviano, nella notte sono stati registrati 29 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (tutti localizzati), mentre la scossa più forte, di magnitudo...
CASTELLABATE / OGLIASTRO CILENTO - Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Castellabate hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica,...