Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGioco d'azzardo, la scommessa del Ser.T.

Cronaca

Gioco d'azzardo, la scommessa del Ser.T.

Inserito da La Redazione (admin), martedì 7 marzo 2006 00:00:00

Attivato dal Dipartimento Fasce Deboli - Area Dipendenze Patologiche dell'A.S.L. Salerno 1 un Servizio per la prevenzione, diagnosi e cura delle dipendenze da gioco d'azzardo, curato dall'Unità Operativa Ser.T. di Cava de'Tirreni (Pregiato - Piazza Galdi. Tel: 089 4455432 - 4455443; fax: 089 4455452). Scopriamone caratteristiche, finalità e modalità.

Caratteristiche del gioco d'azzardo patologico
Per "gioco d'azzardo patologico" (G.A.P.) si intende una patologia progressiva che può diventare gravissima ed i cui effetti sulla salute, la famiglia e le condizioni finanziarie degli ammalati sono devastanti. Il giocatore, il più delle volte, non ne è consapevole. Col tempo, si gioca sempre più spesso, si trova sollievo solo quando si gioca, si ricercano le emozioni che il gioco può dare, si fanno scommesse sempre più alte, si pensa solo ed esclusivamente al gioco.

La famiglia, il lavoro, i rapporti interpersonali e di gruppo si disgregano. Se non si gioca si sta male. Compaiono sia disturbi psicologici che somatici, quali tremori, nausea, vomito ed altro: è una crisi di astinenza vera e propria! Si accumulano debiti altissimi, e nella speranza di recuperare i soldi, più si gioca e più si perde. Ed allora incominciano le bugie, si nascondono le ricevute delle scommesse, i biglietti delle lotterie, i resoconti della banca, si ruba, si fanno assegni a vuoto e si incomincia a chiedere prestiti, prima legali, poi clandestini, con l'intenzione di restituire il denaro, sperando in un'improbabile vincita futura.

Si continua a mentire alla propria famiglia ed ai propri amici. Il mondo sembra crollare, si vorrebbe smettere di giocare, ma non se ne è capaci. Ormai si è ammalati. Disperati, in preda all'ansia ed alla depressione, si tocca il fondo e non sapendo più che fare allora, spesso, si inizia a ricorrere all'alcool, alle droghe e, in taluni casi, a lasciarsi andare a gesti estremi.

Il G.A.P. si può curare
La complessità dei disturbi del G.A.P. (psicologici, familiari, sanitari, economici, penali, ecc.) richiede l'attuazione di un programma di intervento articolato. Tale approccio prevede l'effettuazione di un appropriato percorso diagnostico, che consenta di valutare diversi aspetti:
- discriminare i giocatori patologici da quelli solo problematici;
- individuare la presenza di altri tipi di dipendenza (alcool, stupefacenti, ecc.);
- individuare la presenza di altri disturbi psicopatologici (ansia, depressione, ecc.);
- individuare la presenza di disturbi della personalità.

I pazienti affetti da G.A.P. hanno bisogno di seguire un percorso terapeutico complesso, che si caratterizzi, a secondo dei casi, nel modo seguente:
- colloqui finalizzati ad informare il paziente ed i suoi familiari riguardo alle peculiarità della patologia e del trattamento;
- colloqui psicologici finalizzati ad una valutazione psicodiagnostica e della motivazione del paziente ad intraprendere il programma terapeutico;
- attuazione del programma terapeutico, che può essere svolto in un contesto sia ambulatoriale che residenziale e che prevede interventi diversificati, a seconda della complessità del quadro clinico (psicoterapia, terapie farmacologiche, terapie di disintossicazione, ecc.).

Altri interventi assistenziali: aiutare il paziente e la sua famiglia a gestire le proprie difficoltà psicologiche, sociali e sanitarie.

Quale servizio dell'A.S.L. si occupa del G.A.P.?
Il servizio che all'interno dell'A.S.L. Salerno 1 è deputato ad affrontare il problema del gioco d'azzardo patologico è il Servizio per le Dipendenze Patologiche, in quanto:
- la dipendenza dal gioco d'azzardo ha notevoli somiglianze con altre forme di dipendenza;
- esso costituisce un servizio pubblico ampiamente diffuso sul territorio, al cui interno operano figure professionali appartenenti a diverse discipline, in grado di fornire una risposta terapeutica multimodale;
- il gioco d'azzardo patologico rientra negli ambiti di competenza delle UU.OO. Ser.T. stabilito dal D.M. del 14-06-2002 (G.U. del 25-06-2002).

Se vuoi contattarci:
Telefona allo 089 4455432 nei seguenti giorni:
- lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato, dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
- il mercoledì, dalle ore 14 alle ore 18.
Puoi fissare un appuntamento per la valutazione delle tue problematiche e per affrontare insieme e decidere un eventuale trattamento. Ti risponderanno operatori del servizio in grado di accogliere la richiesta di aiuto.
Non è necessaria alcuna prescrizione dell'A.S.L., il servizio è gratuito.

Testi a cura di:
Dott. Francesco Santangelo, Direttore Area Dipendenze Patologiche A.S.L. Salerno 1; Dott. Giovanni Truono, Dirigente Psicologo - Psicoanalista U.O. Ser.T. Cava de'Tirreni; Dott. Adriano Palumbo, Assistente Sociale U.O. Ser.T. Cava de'Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102716105

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno