Tu sei qui: CronacaGioco illegale, nel Cilento sequestrati cinque computer “truccati” e comminate sanzioni per 50mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 16:43:43
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell'ambito dell'attività di contrasto al fenomeno del gioco d'azzardo e delle scommesse clandestine, ha effettuato, in concomitanza dei Campionati europei di calcio 2024, nuovi controlli in diversi centri scommesse del Cilento.
In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania, nel corso di un controllo eseguito presso una sala scommesse, hanno accertato che, all'interno dell'agenzia, vi erano 5 prenotatori di gioco (personal computer), messi nella libera disponibilità degli avventori.
I riscontri eseguiti in loco hanno permesso di accertare che i computer consentivano il collegamento anche a siti di gioco inibiti dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: difatti, la norma vieta la messa a disposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentono ai clienti di utilizzare, "liberamente", piattaforme di gioco offerte dai concessionari on line, privi di qualsivoglia autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità.
Per tale condotta, i Finanzieri hanno proceduto al sequestro dei 5 prenotatori di gioco, mentre al titolare del punto scommesse è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 10mila euro per ogni congegno di gioco, per un totale complessivo di 50mila euro.
L'attività di servizio nello specifico settore sottolinea l'impegno costante della Guardia di Finanza che nel settore del gioco pubblico tutela i giocatori da proposte di gioco illegali, insicure e prive di garanzie, salvaguardando le fasce più deboli, tra cui i minori.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104711100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...