Tu sei qui: CronacaGiornalisti aggrediti nella rivolta anti-lockdown a Napoli. Lucarelli (ODG Campania): «Prefetto e Questore intervengano!»
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 ottobre 2020 11:18:56
Scene di guerriglia urbana in via Santa Lucia, davanti al palazzo della Regione Campania, ieri notte. I manifestanti, scesi in piazza contro le restrizioni anti-Covid e il lockdown annunciato dal governatore De Luca, hanno dato fuoco a uno sbarramento creato con i cassonetti della spazzatura, quindi hanno lanciato bombe carta e fumogeni verso i militari colpendo anche una camionetta dei Carabinieri. Dopodiché, hanno cominciato a correre verso la sede della Regione, e contro di loro c'è stato un fitto lancio di lacrimogeni da parte delle Forze dell'Ordine. Al grido di "Libertà", dal corteo i manifestanti hanno lanciato anche bottiglie di vetro contro il muro degli agenti, un centinaio, in tenuta antisommossa.
«L'automobile di Canale 21 distrutta, i giornalisti dell'emittente e di diverse altre testate minacciati e aggrediti. La rivolta di camorra di ieri sera non ha solo mostrato il volto della Napoli dei clan ma ha messo a rischio l'incolumità di forze dell'ordine, giornalisti e cittadini», ha dichiarato Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania.
«Chiediamo pertanto a Prefetto, Questore e Comandante provinciale dei Carabinieri di tenere conto, nell'assoluta necessità di riportare la situazione sotto totale controllo, di valutare i rischi a cui sono esposti i giornalisti nel difficile compito di raccontare la città. Napoli deve ora reagire con tutte le sue energie positive che rappresentano la stragrande maggioranza. Protezione ai giornalisti e solidarietà alle forze dell'ordine», ha chiosato.
(FOTO: ANSA)
Leggi anche:
Lockdown in Campania, proteste da Salerno a Cava de' Tirreni. Guerriglia urbana a Napoli
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109712101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...