Tu sei qui: CronacaGiornate impegnative in Costiera Amalfitana per il CNSAS: donna deceduta a Positano, infortuni a Tramonti e Valle delle Ferriere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 agosto 2023 15:58:25
Con l'arrivo del periodo di massima presenza turistica della bella stagione arriva, purtroppo, anche il picco delle richieste di intervento per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS.
Domenica 23 luglio i volontari sono stati allertati per un arrampicatore caduto durante le attività a Tramonti. Il giovane ha riportato un trauma ad una caviglia sul sentiero alla base della falesia e si è reso necessario l'intervento dei soccorsi. Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania sono immediatamente partite, così come l'elisoccorso 118 Salerno. Fortunatamente, il giovane è stato rapidamente recuperato dall'elicottero con l'assistenza di medico-infermiere e del tecnico di elisoccorso CNSAS.
Poco dopo lo stesso elisoccorso ha effettuato un recupero al verricello di una donna con problemi cardiaci, poi purtroppo deceduta, su una spiaggia di Positano.
Domenica 30 luglio, altra chiamata per una donna infortunatasi in località Valle delle Ferriere (SA), all'altezza dell'incrocio tra i sentieri 301 e 359 in una zona particolarmente impervia. Anche in questo caso, fortunatamente, l'intervento è stato rapidamente concluso dall'elisoccorso 118 verricellando a bordo l'infortunata.
Martedì 1° Agosto, allarme in mattinata per un arresto cardiocircolatorio sulla spiaggia di Tordigliano, a Vico Equense. L'elisoccorso Salerno prontamente decollato con tecnico del CNSAS a bordo, ha risolto in pochi minuti, unitamente a personale dell'idroambulanza C.R.I. e della Guardia Costiera.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105117102
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...