Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiornate Nazionali ‘Donazione e Trapianto di Organi'

Cronaca

Giornate Nazionali ‘Donazione e Trapianto di Organi'

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 7 maggio 2004 00:00:00

Si è aperta domenica 9 maggio, per concludersi domenica 16 maggio, la settima edizione delle Giornate Nazionali "Donazione e Trapianto di Organi", promulgate nel 1998 su iniziativa del Ministero della Sanità, che quest'anno si svolgono nell'ambito della Campagna informativa "Dai valore alla vita", promossa dal Ministero della Salute, dalle Regioni e Province Autonome, in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e le Associazioni di pazienti trapiantati o in attesa di trapianto, di donatori e volontari (ANED per il rene, ACTI per il cuore, AITF e LIVER POOL per il fegato, FORUM, AIDO, Assirt ed Associazione "Marta Russo"). Le Giornate Nazionali si svolgono sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Sono più di 11mila in Italia i cittadini iscritti alle liste di attesa per un trapianto che salvi loro la vita. Ogni giorno un paziente in Italia muore in inutile attesa. Per questo è importante sensibilizzare la popolazione con una campagna informativa che nel tempo ha dimostrato di essere efficace. Tuttavia, se da un lato sono aumentati i donatori (tanto che l'Italia è oggi al quarto posto in Europa per donazione di organi), il numero di pazienti in lista di attesa continua a crescere e più di 500 pazienti aspettano un rene nuovo da oltre 10 anni.

 

Capofila l'ANED

L'Associazione Nazionale Emodializzati-ONLUS, che rappresenta e tutela nefropatici dializzati e trapiantati, è l'Associazione capofila cui è stata affidata dal Ministero della Salute la realizzazione delle Giornate. In tutta Italia si svolgeranno manifestazioni, eventi scientifici, culturali, sportivi, ricreativi, di spettacolo e campagne di sensibilizzazione per coinvolgere la popolazione. Nelle piazze saranno allestiti gazebo ove trapiantati, associazioni, medici e volontari saranno a disposizione per chiarire dubbi, distribuire materiale informativo, sollecitare ad esprimere la propria volontà positiva al prelievo degli organi. E' attivo anche un numero verde (800 33 30 33) cui chiedere informazioni. Domenica 16 maggio i gazebo saranno presenti anche nelle piazze di importanti centri del Salernitano e dell'Agro nocerino-sarnese, tra cui Cava de'Tirreni, Vietri sul Mare, Nocera Inferiore, Sarno e Scafati.

 

"Un fiore per la vita che mi hai dato"

Tutta Italia esprime riconoscenza per le migliaia di sanitari che ogni giorno ed ogni notte, con spirito di abnegazione, si impegnano affinché ogni anno vadano a buon fine migliaia di trapianti di organi. Una persona che ha ricevuto un trapianto è partita da ogni Regione d'Italia per portare un fiore all'ospedale "Brotzu" di Cagliari, scelto simbolicamente per rappresentare la dedizione dei tanti medici, infermieri ed operatori che ad ogni livello lavorano per salvare o migliorare la vita di chi necessita di un trapianto. Quest'iniziativa ha aperto le Giornate Nazionali "Donazione e Trapianto di Organi".

Il tragico incidente aereo, costato la vita a sei persone che portavano all'ospedale "Brotzu" un cuore che avrebbe salvato un'altra vita, ha acceso i riflettori sul lavoro di coloro che senza clamore danno se stessi, fino a rischiare la vita, nella riservatezza e nell'umiltà, operando sempre in emergenza, come richiede un lavoro di questo tipo.

Sabato 8 maggio 21 trapiantati (uomini, donne ed una bambina) sono giunti a Cagliari da tutta Italia portando un mazzo di fiori caratteristici della loro Regione: dalle stelle alpine della Valle d'Aosta alle zagare della Sicilia. I fiori sono stati portati all'ospedale "Brotzu" domenica 9 maggio e deposti nel corso di una cerimonia ai piedi della stele eretta a ricordo degli operatori scomparsi. Ed il senso di riconoscenza di coloro che hanno ricevuto un trapianto è rivolto anche verso le persone che hanno deciso di donare i propri organi, così come verso le Istituzioni, le associazioni ed i mezzi di informazione, che, grazie al loro impegno comune, contribuiscono ad accrescere la sensibilità e la solidarietà intorno a questo tema.

L'Italia è oggi fra le prime nazioni europee per trapianti di organi. Lo scorso anno sono stati eseguiti 1.489 trapianti di rene, 867 trapianti di fegato, 317 trapianti di cuore, 65 trapianti di polmone e 77 trapianti di pancreas, permettendo ad altrettante persone - che sarebbero andate incontro a morte o costrette a vivere in dialisi - di continuare a vivere e ritrovare una buona qualità della vita.

Fonte: Il Portico

rank: 10265103

Cronaca

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno