Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiorno del Ricordo, una manifestazione da incorniciare

Cronaca

Giorno del Ricordo, una manifestazione da incorniciare

Inserito da (admin), venerdì 11 febbraio 2011 00:00:00

Giovedì 10 febbraio si è svolta a Cava de’ Tirreni la commemorazione dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati. La manifestazione, organizzata dalla Giovane Italia “Jan Palach” Cava de’ Tirreni, trova la piena soddisfazione di Luigi Iannotti, presidente del circolo cavese.

«Per la prima volta, la nostra città ha commemorato i nostri fratelli italiani, vittime non solo della pulizia etnica titina, ma anche del silenzio durato più di 60 anni, frutto di giochi ed accordi politici. Credo - continua il giovane presidente Iannotti - che non ci sia stata cosa più soddisfacente che sentire e vedere con i propri occhi l’approvazione dei passanti ed il loro continuo sostegno. Per l’ottima riuscita della commemorazione, devo ringraziare i militanti della Giovane Italia di Cava de’ Tirreni, di Salerno, di Cetara e del Movimento Nazionale Studentesco cavese, che hanno speso tutte le loro energie per celebrare il Giorno del Ricordo nella nostra Piazza Duomo. Il merito va unicamente a loro. Vorrei ringraziare chi ha voluto onorare i nostri connazionali, deponendo dei fiori sul tricolore da noi esposto: il Sindaco Galdi, il Vicesindaco Napoli, il Presidente Barbuti, i Consiglieri di maggioranza, gli Assessori, il Consigliere provinciale Schillaci, l’intero Coordinamento PdL cavese. Sono davvero commosso per la loro vicinanza all’iniziativa, poiché era evidente nei loro occhi il desiderio di ricordare degli innocenti, colpevoli di essere solo italiani».

«Avrei gradito - conclude Iannotti - anche la presenza degli esponenti del centrosinistra cavese, in quanto il Giorno del Ricordo è stato introdotto da una legge nazionale. E’ un momento di riflessione per ogni cittadino italiano e sinceramente non mi spiego la loro assenza».

Il portavoce

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10994107

Cronaca

Cronaca

Colpito dall'elica di una barca, a Napoli salvato l'orecchio a un 16enne

Un intervento chirurgico straordinario ha permesso a un ragazzo di 16 anni di recuperare completamente l'orecchio sinistro, gravemente lesionato in un incidente in mare a causa dell'elica di un'imbarcazione, che aveva provocato il distacco quasi totale del padiglione auricolare e una profonda ferita...

Cronaca

Vietri sul Mare: sequestrati dalla Capitaneria di Porto di Salerno 28 ombrelloni e 43 lettini sul litorale

Questa mattina, alle prime luci dell'alba, nell'ambito dell'operazione estiva 'Mare e laghi sicuri 2025', il personale della Capitaneria di Porto - Guardia costiera di Salerno ha sequestrato un importante quantitativo di attrezzature (ombrelloni e sdraio) abusivamente collocate presso un tratto di spiaggia...

Cronaca

Sicurezza su Monte Faito: nei giorni festivi attivate operazioni di controllo e vigilanza mirate

Nella giornata di ieri, 11 agosto, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato a un nuovo vertice in Prefettura con l'ASL e le Forze dell'Ordine per affrontare le problematiche legate alla sicurezza su Monte Faito. "È stato un incontro molto produttivo, - spiega Aiello - durante il quale...

Cronaca

Incendio al Vesuvio, situazione in via di miglioramento: permane pericolo reinnesco

I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. La situazione è in miglioramento, ma permane il rischio di possibili reinneschi sia lungo il perimetro che all'interno dell'area bruciata. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania, che sta coordinando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno