Ultimo aggiornamento 14 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Giorno della Memoria", lettera del sindaco agli studenti

Cronaca

"Giorno della Memoria", lettera del sindaco agli studenti

Inserito da (admin), lunedì 26 gennaio 2015 00:00:00

Care ragazze e ragazzi, la legge 20 luglio 2000, n. 211, istituisce il 27 gennaio quale “Giorno della Memoria”: un’occasione per ricordare e riflettere sullo sterminio nei campi di concentramento nazi-fascisti di oltre sei milioni di ebrei, ma anche di oppositori politici, zingari, persone con diverse abilità, omosessuali. Un eccidio che non trova pari nella storia, che ancora oggi inorridisce per la ferocia disumana e commuove al pensiero delle vittime.

“La banalità del male”: con questo titolo Hannah Arendt pubblicava nel 1963 un saggio in cui, nel descrivere il processo al gerarca Adolf Eichmann, dimostrava come spesso gli artefici della Shoah fossero inconsapevoli del significato delle proprie azioni.

Talora un calcolo politico, talaltra interessi economici; talora ideologie insulse, talaltra l’affermazione della Nazione egemone: varie ragioni possono muovere mani assassine. Ma sempre esse riescono nel loro intento grazie ad un’unica e onnipresente condizione: l’indifferenza, la banalità, la superficialità, il disinteresse...

Ricordare, riflettere, come tutti noi facciamo oggi, è l’unico vero presidio contro questo male della coscienza: la nostra, ora, qui, senza andare troppo lontano.

Marco Galdi

Agorà, mostra fotografica sulla Shoah

Domani, martedì 27 gennaio 2015, in occasione del 70esimo anniversario della Shoah, l’associazione Agorà ha organizzato una mostra fotografica che ripercorre i momenti salienti degli orrori dell’Olocausto. Sarà ricordata anche la nostra concittadina onoraria Settimia Spizzichino. L’evento si terrà presso la Biblioteca Comunale di Cava de’ Tirreni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre” (Primo Levi in “Salvati e sommersi”, 1986).

Radio Vostok

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10014100

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...