Tu sei qui: Cronaca"Giovanni XXIII", respinte le richieste dei genitori
Inserito da (admin), lunedì 26 settembre 2005 00:00:00
Il Consiglio d'Istituto della Scuola Media "Papa Giovanni XXIII" non ha accolto alcuna richiesta dei genitori per cercare di alleviare il più possibile i disagi dovuti alle lezioni pomeridiane presso il Liceo Scientifico, a causa dei lavori di messa a norma del plesso di via Rosario Senatore. Non hanno sortito alcun effetto, quindi, le proteste che si sono succedute nei giorni scorsi e che hanno interessato anche il commissario prefettizio per cercare una soluzione all'indisponibilità, almeno sino a fine febbraio, dell'istituto. Scartata l'ipotesi di un trasferimento nell'istituto di pari grado "Balzico" e l'utilizzo delle 3 aule libere di mattina rimediate dal Comune nel plesso di Pregiato, ma anche la possibilità concreta che la ditta consegnasse, temporaneamente, un piano dell'istituto centrale, per permettere almeno una turnazione mattutina delle 20 classi della Media. Una situazione difficile per i circa 500 piccoli alunni e le loro famiglie, soprattutto per i 16 diversamente abili che nel pomeriggio frequentavano gli istituti di recupero. Azzerate le attività extrascolastiche, le scuole calcio e di danza, la palestra. Nulla di fatto neppure per le richieste di ridurre di 30' l'orario di lezione, con uscita da scuola alle 20, e del sabato festivo, come richiesto dai ragazzi. È andata meglio, invece, agli alunni della classe IV A della scuola elementare di San Lorenzo, che il 30 settembre partiranno per un soggiorno premio di 3 giorni a Genova. Lo scorso anno scolastico, infatti, coordinati dalla docente Angela Altamura, hanno vinto il primo premio al concorso regionale "I colori dell'acqua, i colori della vita". L'iniziativa dell'Assessorato regionale alle Politiche Ambientali sul corretto uso delle risorse idriche in Campania ha visto la partecipazione di tutte le classi quarte elementari della Regione. L'idea vincente è stata un disegno, realizzato con la tecnica dell'acquerello, di una goccia d'acqua sorretta da tante piccole manine.
Fonte: Il Portico
rank: 10734102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...