Tu sei qui: CronacaGite e pellegrinaggi, guerra agli abusivi
Inserito da (admin), giovedì 6 agosto 2015 00:00:00
In nome della sicurezza dei turisti e per il recupero di una notevole evasione fiscale, 12 agenzie di viaggio campane, in regola con tutte le norme di legge, hanno costituito l’“Associazione Agenzie di Viaggio contro il Turismo Abusivo”.
Scopo della neonata Associazione è quello di avversare un fenomeno sempre più dilagante in Italia, soprattutto nel Sud dello Stivale, ovvero quello delle gite e dei viaggi di gruppo abusivi, organizzati da privati, sacerdoti, fantomatiche associazioni senza scopo di lucro, da chiunque, insomma, voglia guadagnare con facilità ed evadere totalmente il fisco, perché privi di licenza di operatore turistico, con ampi margini d’illegalità, in barba alle più restrittive normative vigenti in materia di legislazione turistica.
Una lotta impari: 12 legali agenzie contro 38mila organizzazioni abusive, con un’evasione annuale stimata in 970 milioni di euro. Senza licenza, senza assicurazione, senza il rispetto delle più elementari forme di sicurezza, volte a proteggere organizzatori e viaggiatori, il tutto sempre senza fatturazione o emissione di ricevuta fiscale. A tutela della legalità vige il D. Lgs. 23 maggio 2011, n. 79, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 6 giugno 2011, noto come il “Codice del Turismo”.
L’obiettivo dell’Associazione costituita in Campania è quello di sensibilizzare gli ignari viaggiatori dei rischi a cui vanno incontro. E dopo i primi incontri con le Forze dell’ordine, si sono avuti i primi risultati, come il viaggio a Medjugorje organizzato da una parrocchia di Avellino, bloccato la scorsa estate, ed il viaggio a Pompei ed Ercolano da parte di un gruppi di ischitani, conclusosi col sequestro del pullman.
Associazioni, salumieri, parroci e non solo, fidandovi di un privato che esercita abusivamente viaggi o tour, per portarvi in lungo e largo per la nostra Bella Italia, sappiate che siete esposti a rischi inimmaginabili. E poi non ci dispiacciamo quando un pullman casca da un viadotto e muoiono decine di persone, come successo di recente! Maggiori informazioni le possiamo leggere dal mensile “Il giornale del turismo”, mese di luglio/agosto 2015.
I pilieri del parco Beethoven, corso Giuseppe Mazzini, piazza Mario Amabile, corso Umberto I, piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), piazza Eugenio Abbro e via Tommaso Cuomo, solamente una settimana fa erano cosparsi di manifestini A4, pubblicizzanti viaggia abusivi. 21 di questi sono stati “sequestrati” dal Cap. Giuseppe (Pino) Senatore, comandante della Sezione Ambiente della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni.
La Guardia di Finanza di Torre Annunziata e quella di Castellammare di Stabia, grazie a specifiche segnalazioni della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, hanno recentemente scovato un nutrito gruppo di abusivi, deferendoli alla competente A.G. e recuperando a tassazione le imposte evase. A noi cittadini non resta che essere vigili e denunciare alle Forze di Polizia ogni tentativo di raggiro.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10306106
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...