Tu sei qui: CronacaGiù i prefabbricati, in arrivo 376 alloggi
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 7 luglio 2004 00:00:00
Sottoscritto ieri mattina presso la Regione Campania l'accordo di programma per l'abbattimento dei prefabbricati e la costruzione di 376 mini-alloggi sul territorio metelliano, il tutto per un costo di circa 28 milioni di euro. Le firme del procedimento esecutivo sono state apposte dal sindaco Alfredo Messina e dall'assessore regionale all'Urbanistica, Marco Di Lello, alla presenza del delegato della Provincia di Salerno, il dott. Cammarota, e dell'assessore metelliano Carmine Salsano. Finisce, così, l'odissea per 1.217 terremotati. Molto contento il sindaco Messina: «E' una grande soddisfazione arrivare alla risoluzione di un grave problema della residenza delle baracche, che tuttora rimane male informata sulla propria situazione abitativa di alto degrado. Siamo riusciti a superare gli ostacoli della variante urbanistica e del Piano Regolatore. La progettazione è già in avanzata fase di realizzazione presso il nostro Ufficio Tecnico. La progettazione della riqualificazione e della costruzione degli alloggi di Pregiato sarà affidata ad un'équipe esterna. Una grande soddisfazione». Dello stesso parere l'assessore Carmine Salsano, che ha sottolineato come si sia raggiunto un importante traguardo. La ratifica da parte del Consiglio comunale, la pubblicazione del decreto sul Burc ed un atto della Giunta Provinciale sono ormai solo una formalità. Allo smantellamento definitivo dei prefabbricati nelle località S. Lucia, Pregiato, S. Arcangelo, Maddalena e S. Martino sono legati i progetti di riqualificazione urbanistica delle zone interessate. Con la variante al Piano Regolatore e con lo smantellamento delle baracche sarà completata anche una grande opera pubblica incompiuta, il Palazzetto dello Sport. Entro il 24 luglio la Giunta Messina presenterà al Ministero delle Infrastrutture la richiesta di partecipazione al finanziamento del Contratto d'Area di circa 10 milioni di euro, a partecipazione privata e pubblica. C'è già qualche privato disposto ad investire sulla struttura, ma tutto, ovviamente, è ancora in fase di sviluppo.
Fonte: Il Portico
rank: 10856108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...