Ultimo aggiornamento 7 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiù i prefabbricati, in arrivo 376 alloggi

Cronaca

Giù i prefabbricati, in arrivo 376 alloggi

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 7 luglio 2004 00:00:00

Sottoscritto ieri mattina presso la Regione Campania l'accordo di programma per l'abbattimento dei prefabbricati e la costruzione di 376 mini-alloggi sul territorio metelliano, il tutto per un costo di circa 28 milioni di euro. Le firme del procedimento esecutivo sono state apposte dal sindaco Alfredo Messina e dall'assessore regionale all'Urbanistica, Marco Di Lello, alla presenza del delegato della Provincia di Salerno, il dott. Cammarota, e dell'assessore metelliano Carmine Salsano. Finisce, così, l'odissea per 1.217 terremotati. Molto contento il sindaco Messina: «E' una grande soddisfazione arrivare alla risoluzione di un grave problema della residenza delle baracche, che tuttora rimane male informata sulla propria situazione abitativa di alto degrado. Siamo riusciti a superare gli ostacoli della variante urbanistica e del Piano Regolatore. La progettazione è già in avanzata fase di realizzazione presso il nostro Ufficio Tecnico. La progettazione della riqualificazione e della costruzione degli alloggi di Pregiato sarà affidata ad un'équipe esterna. Una grande soddisfazione». Dello stesso parere l'assessore Carmine Salsano, che ha sottolineato come si sia raggiunto un importante traguardo. La ratifica da parte del Consiglio comunale, la pubblicazione del decreto sul Burc ed un atto della Giunta Provinciale sono ormai solo una formalità. Allo smantellamento definitivo dei prefabbricati nelle località S. Lucia, Pregiato, S. Arcangelo, Maddalena e S. Martino sono legati i progetti di riqualificazione urbanistica delle zone interessate. Con la variante al Piano Regolatore e con lo smantellamento delle baracche sarà completata anche una grande opera pubblica incompiuta, il Palazzetto dello Sport. Entro il 24 luglio la Giunta Messina presenterà al Ministero delle Infrastrutture la richiesta di partecipazione al finanziamento del Contratto d'Area di circa 10 milioni di euro, a partecipazione privata e pubblica. C'è già qualche privato disposto ad investire sulla struttura, ma tutto, ovviamente, è ancora in fase di sviluppo.

Fonte: Il Portico

rank: 10156108

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...