Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiù la prima costruzione abusiva

Cronaca

Giù la prima costruzione abusiva

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 28 aprile 2004 00:00:00

Caduta la prima costruzione abusiva, individuata grazie ai controlli effettuati dalla pattuglia edilizia del Comando di Polizia Municipale. Il fabbricato, ubicato in località Arco, alla frazione Annunziata, in seguito alla verifica dei rilievi fotografici satellitari, non è potuto rientrare nel recente condono edilizio poiché edificato dopo il 31 marzo 2003, termine previsto dalla legge per condonare gli immobili abusivi. Stavolta, però, si è trattato di una presa di coscienza da parte del contravventore. Infatti, il proprietario del manufatto, costruito su due livelli per una superficie di 100 metri quadrati, ha preferito demolire lui stesso l'immobile, che tra 30 giorni sarebbe comunque stato abbattuto per mano della ditta incaricata dall'Amministrazione comunale della demolizione degli abusi edilizi. Forse il proprietario, messo alle strette dalla denuncia a piede libero della Procura di Salerno dopo la segnalazione del Comune di Cava de'Tirreni, conscio che avrebbe dovuto corrispondere anche il compenso per l'abbattimento, ha anticipato l'intervento esecutivo della Giunta, suffragato dalla Procura. Dopo tanti appelli a non costruire illecitamente da parte del sindaco Messina e di Fortunato Palumbo, consigliere delegato alla repressione dell'abusivismo, finalmente un cittadino cavese, autore dell'illecito, ha recepito l'invito ed ha voluto limitare il proprio danno penale-economico. «Il proprietario di questa costruzione abusiva - commenta Fortunato Palumbo - ha compreso le motivazioni alla base dell'azione portata avanti dalla nostra Amministrazione ed ha deciso di porre rimedio ad uno scempio ambientale che danneggia il nostro paesaggio. L'Amministrazione comunale intende fare sul serio e questo primo caso di demolizione dimostra che, forse, i cittadini hanno compreso le nostre intenzioni». Ci si augura che questa presa di coscienza possa costituire un esempio sia per chi sta continuando a costruire sia per chi lo ha già fatto e deve per forza di cose alzare bandiera bianca. Tutte le altre costruzioni abusive dovrebbero cadere entro la fine del 2004.

Fonte: Il Portico

rank: 10846106

Cronaca

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...