Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca “Giù le mani dalla costa”, Goletta Verde ad Amalfi contro gallerie e funivie in Costiera

Cronaca

“Giù le mani dalla costa”, Goletta Verde ad Amalfi contro gallerie e funivie in Costiera

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 luglio 2017 13:41:38

Dopo le battaglie per gli abbattimenti degli ecomostri di Alimuri e del Fuenti, ancora una volta Goletta Verde di Legambiente naviga lungo le Costiere Amalfitana e Sorrentina rilanciando lo storico monito: "Giù le mani dalla costa".

Gli attivisti della storica imbarcazione ambientalista hanno esposto lo striscione questa mattina - durante la navigazione tra Castellammare di Stabia e Salerno - per protestare contro le ipotesi di alcuni interventi, ritenuti invasivi oltre che inutili, celati nel Patto per la Regione Campania con la denominazione "Sistema della mobilità da/per la Penisola Sorrentino-Amalfitana".

Per Legambiente si rischia la riproposizione di vecchie proposte - percorsi in galleria parallele alla litoranea, funivie, by-pass - che da oltre un decennio serpeggiano in uno dei paesaggi più famosi al mondo, oggi anche Parco Regionale dei Monti Lattari e Area Marina Protetta, oltre che Sito Unesco nel versante amalfitano

 

"In realtà, nonostante quanto si cerca di giustificare non viene mai inquadrato il tema della mobilità in una scelta strategica veramente improntata alla sostenibilità - sottolinea Anna Savarese, vicepresidente di Legambiente Campania -. Si tratta di un'occasione indubbiamente importante, ma occorre un approccio moderno alla pianificazione territoriale basato sul concetto di "smart land", in grado di garantire l'attrattività del territorio, senza comprometterne le valenze paesaggistiche, naturalistiche e storico-artistiche".

Per Legambiente la mobilità per essere realmente sostenibile deve essere inquadrata in un piano territoriale e di sviluppo del territorio equilibrato tra zone montane e costiere che non può incardinarsi nell'attenzione al solo settore turistico, ma che deve tener conto delle notevoli valenze dell'interna penisola, connesse all'agricoltura, alla valorizzazione del patrimonio di biodiversità naturale e rurale, alla creatività e alla sapienza artigianale, realizzando prodotti famosi a livello mondiale.

"Ciò - aggiunge la Savarese - anche per porre un freno allo sviluppo incontrollato del turismo selvaggio, con un carico pressorio che stravolge gli equilibri ecosistemici e la qualità della vita degli abitanti e compromette lo stesso godimento dei turisti per la scarsa qualità dei servizi, senza che si sia affrontato e approfondito il tema della destagionalizzazione, della durata delle presenze, dell'ampliamento dell'offerta. Questo approccio miope - conclude la vicepresidente di Legambiente - ha alimentato non solo l'abusivismo ma soprattutto l'abbandono dei terrazzamenti, caratteristica peculiare del paesaggio della penisola sorrentino-amalfitana, frutto di una sapienza agronomica tramandatasi per secoli, simile a quella che ha conformato il territorio del Parco delle Cinque Terre che potrebbe essere un modello a cui attingere per "regolamentare" in maniera condivisa le esigenze dello sviluppo con quelle della tutela".

 

Ad avallare questi timori sono anche le, seppur scarse, informazioni su un prossimo protocollo d'intesa tra la Regione e i comuni costieri della penisola che verrà stipulato per dare impulso alla realizzazione degli "interventi per la mobilità sostenibile in costiera amalfitana e sorrentina - I fase", così come su intese tra amministrazioni come quella tra Agerola ed Amalfi per una funivia tra Punta San Lazzaro, Pogerola e il centro abitato di Amalfi.

 

La Goletta Verde di Legambiente arriverà a Salerno questo pomeriggio e sarà ormeggiata alla Stazione Marittima. Dalle ore 18 alle 20 sarà aperta al pubblico per le visite.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101725100

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno