Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Giusi Di Giuseppe and Friends' al ‘Moro Music Pub'

Cronaca

‘Giusi Di Giuseppe and Friends' al ‘Moro Music Pub'

Inserito da Barbara Albero (admin), mercoledì 12 maggio 2004 00:00:00

Con un gruppo di validissimi musicisti, ma soprattutto amici, la sassofonista Giusi Di Giuseppe torna sul palco del Pub "Il Moro" del Borgo Scacciaventi di Cava de'Tirreni. Con una band "speciale" sarà l'ospite di stasera della Rassegna Jazz "Il Moro", la kermesse (diretta dal musicista Stefano Giuliano) dedicata ai ritmi ed alla sonorità dei talenti jazz. Appuntamento alle ore 22 con "Giusi Di Giuseppe and Friends", la sassofonista metelliana che con il suo repertorio sa spaziare dalla musica pop a quella afro-americana, dalla musica brasiliana a quella pura del jazz. Giusi Di Giuseppe (sax alto) sarà accompagnata da Raffaele (Lello) Carotenuto al trombone, Corrado Pinto alla tromba, Antonello Altieri al sax tenore, Carmine Cataldo al pianoforte, Antonio De Luise al basso e Franco Gregorio alla batteria. La kermesse al "Moro Music Pub" avrà il suo epilogo mercoledì prossimo, 19 maggio, con un gruppo di sei affermati jazzisti che hanno fuso le loro esperienze artistiche. Si tratta di Giovanni Amato alla tromba, Daniele Scannapieco al sax tenore, Stefano Giuliano al sax alto, Antonio Onorato alla chitarra, Dario Deidda al basso e Gianpiero Virtuoso alla batteria.

LA SCHEDA

Giusi Di Giuseppe nasce a Cava de'Tirreni nel 1968. Intraprende a 6 anni lo studio del pianoforte classico. Dopo un'interruzione di 5 anni, decide bruscamente di riprendere a studiare, ma cambiando strumento: compra con i suoi risparmi un vecchio e scadentissimo sassofono, dal quale caccia con molta fatica i primi suoni. Decide di prendere lezioni private. Come prima cosa, l'insegnante le fa buttare il "ferro vecchio" appena comprato a favore di uno strumento più dignitoso. Si diploma in sassofono presso il Conservatorio di Salerno e fa esperienze di musica pop, funky e rhythm & blues con gruppi salernitani. Durante gli anni del Conservatorio e subito dopo fa parte di organici di musica da camera, con i quali compie le prime esperienze concertistiche. Riprende lo studio del pianoforte jazz e dell'armonia moderna e si indirizza sempre più verso il jazz. Nel 1992 entra a far parte della "Mumble Rumble Big Band", con cui partecipa ad importanti manifestazioni che le permettono di acquisire la disciplina orchestrale e di sviluppare utili contatti con musicisti di calibro nazionale. Si diploma in Musica Jazz presso il Conservatorio di Cosenza e comincia a dedicarsi con interesse all'arrangiamento. Segue i corsi estivi di "Umbria Jazz" a Perugia, perfezionandosi anche sul canto corale. Lavora assiduamente per anni in organici di vario tipo: trii di musica pop, duo (chitatta+sax) di musica brasiliana, quartetto di sassofoni jazz, con il quale nel 1999 vince il 1° premio al concorso di Pignataro Maggiore. Si dedica all'insegnamento privato e collabora con scuole private salernitane. Tiene lezioni-concerto, corsi di musica corale e seminari presso scuole statali di vario livello. Nel 1997 inizia a collaborare con l'Associazione "Walking Around Jazz", collaborando a diversi progetti finalizzati alla divulgazione della musica afro-americana. Collabora con le attività dell'Orchestra dell'Università di Salerno tenendo il corso di Musica per fiati.

 

Per informazioni:

tel. 089 4456352

Fonte: Il Portico

rank: 10496104

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno