Ultimo aggiornamento 56 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiustizia, alla Camera passa la fiducia sulla riforma Cartabia. Ora tocca al Senato

Cronaca

Giustizia, Riforma, Cartabia, legge, processo, impunità

Giustizia, alla Camera passa la fiducia sulla riforma Cartabia. Ora tocca al Senato

Ieri, il via libera della Camera alla seconda fiducia sulla Riforma della Giustizia della ministra Marta Cartabia, è arrivato a tarda notte. Il provvedimento, ora, dovrà passare all'esame del Senato

Inserito da (Maria Abate), martedì 3 agosto 2021 09:47:26

Ieri, il via libera della Camera alla seconda fiducia sulla Riforma della Giustizia della ministra Marta Cartabia, è arrivato a tarda notte. A favore hanno votato 458 deputati, contro 46, un'astensione. Ci sono state, infatti, proteste da parte dei deputati di 'Alternativa c'è' contro il ddl di riforma del processo penale, con l'esposizione di cartelli dove c'era scritto "Impunità di gregge" e "Cartabianca per i ladri".

«La prima forma di impunità sono i processi che non terminano mai. Perché se il processo non si chiude i responsabili non sono assicurati alla giustizia». Così la ministra della Giustizia ha difeso il provvedimento dal disappunto di chi sottolinea come la legge, nel tentativo di velocizzare i tempi dei processi penali, potrebbe portare all'impunità di diversi reati.

Le nuove norme sono caratterizzate dal principio della ragionevole durata del processo che viene rispettato con l'introduzione di limiti di tempo e improcedibilità per alcuni tipi di reato. Contestualmente, sarà istituito un apposito Comitato tecnico scientifico presso il ministero della Giustizia, che ogni anno dovrà riferire l'evoluzione dei dati sullo smaltimento dell'arretrato pendente e sui tempi di definizione dei processi.

«I termini che abbiamo messo sono raggiungibilissimi, alla luce dei dati statistici - ha spiegato la ministra - Inoltre, tra le correzioni apportate da ultimo, ascoltando le richieste dei magistrati, c'è quella di prevedere un regime transitorio che ci consente di arrivare gradualmente agli obiettivi da raggiungere».

Il disegno di legge A.C. 2435 è stato presentato dal Governo Conte II alla Camera il 13 marzo 2020. Con la formazione del Governo Draghi, il Ministro della giustizia Cartabia, nel mese di marzo 2021, ha insediato una Commissione di studio per elaborare proposte di riforma in materia di processo e sistema sanzionatorio penale, nonché in materia di prescrizione del reato, attraverso la formulazione di emendamenti. La Commissione giustizia ha concluso l'esame del provvedimento il 30 luglio 2021.

Il provvedimento, approvato alla Camera, ora dovrà passare all'esame del Senato che lo esaminerà alla ripresa dei lavori parlamentari dopo la pausa estiva.

(Foto: Pixabay)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109313106

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...