Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiustizia, alla Camera passa la fiducia sulla riforma Cartabia. Ora tocca al Senato

Cronaca

Giustizia, Riforma, Cartabia, legge, processo, impunità

Giustizia, alla Camera passa la fiducia sulla riforma Cartabia. Ora tocca al Senato

Ieri, il via libera della Camera alla seconda fiducia sulla Riforma della Giustizia della ministra Marta Cartabia, è arrivato a tarda notte. Il provvedimento, ora, dovrà passare all'esame del Senato

Inserito da (Maria Abate), martedì 3 agosto 2021 09:47:26

Ieri, il via libera della Camera alla seconda fiducia sulla Riforma della Giustizia della ministra Marta Cartabia, è arrivato a tarda notte. A favore hanno votato 458 deputati, contro 46, un'astensione. Ci sono state, infatti, proteste da parte dei deputati di 'Alternativa c'è' contro il ddl di riforma del processo penale, con l'esposizione di cartelli dove c'era scritto "Impunità di gregge" e "Cartabianca per i ladri".

«La prima forma di impunità sono i processi che non terminano mai. Perché se il processo non si chiude i responsabili non sono assicurati alla giustizia». Così la ministra della Giustizia ha difeso il provvedimento dal disappunto di chi sottolinea come la legge, nel tentativo di velocizzare i tempi dei processi penali, potrebbe portare all'impunità di diversi reati.

Le nuove norme sono caratterizzate dal principio della ragionevole durata del processo che viene rispettato con l'introduzione di limiti di tempo e improcedibilità per alcuni tipi di reato. Contestualmente, sarà istituito un apposito Comitato tecnico scientifico presso il ministero della Giustizia, che ogni anno dovrà riferire l'evoluzione dei dati sullo smaltimento dell'arretrato pendente e sui tempi di definizione dei processi.

«I termini che abbiamo messo sono raggiungibilissimi, alla luce dei dati statistici - ha spiegato la ministra - Inoltre, tra le correzioni apportate da ultimo, ascoltando le richieste dei magistrati, c'è quella di prevedere un regime transitorio che ci consente di arrivare gradualmente agli obiettivi da raggiungere».

Il disegno di legge A.C. 2435 è stato presentato dal Governo Conte II alla Camera il 13 marzo 2020. Con la formazione del Governo Draghi, il Ministro della giustizia Cartabia, nel mese di marzo 2021, ha insediato una Commissione di studio per elaborare proposte di riforma in materia di processo e sistema sanzionatorio penale, nonché in materia di prescrizione del reato, attraverso la formulazione di emendamenti. La Commissione giustizia ha concluso l'esame del provvedimento il 30 luglio 2021.

Il provvedimento, approvato alla Camera, ora dovrà passare all'esame del Senato che lo esaminerà alla ripresa dei lavori parlamentari dopo la pausa estiva.

(Foto: Pixabay)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104313105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno