Ultimo aggiornamento 7 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGli "Archibugieri SS. Sacramento" protagonisti alla "Festa Medioevale"

Cronaca

Gli "Archibugieri SS. Sacramento" protagonisti alla "Festa Medioevale"

Inserito da (admin), venerdì 4 settembre 2009 00:00:00

Gli “Archibugieri SS. Sacramento” protagonisti della “Festa Medioevale” al Corpo di Cava, in programma dal 4 al 6 settembre a Cava de’Tirreni. Ancora una tappa prestigiosa, dunque, nel cartellone di festeggiamenti allestito per celebrare il Quarantennale dell’Associazione storico-culturale metelliana.

Proposizione di giochi e mestieri dell’epoca, degustazione di prodotti tipici del Medioevo, spettacoli itineranti, esibizioni di giocolieri, mangiafuoco e trampolieri, “tenzoni” tra arcieri, balestrieri e spadaccini: è il “menù” della “Festa Medioevale”, giunta alla III edizione e caratterizzata quest’anno da una grande novità. Venerdì 4 e sabato 5 settembre, infatti, andrà in scena il Corteo Storico rievocativo della visita nel 1092 di Papa Urbano II alla Badia di Cava.

Sarà un suggestivo prologo alla “Festa Medioevale” vera e propria, il cui taglio del nastro è in programma sabato 5 settembre, alle ore 20.00, all’ombra della porta maggiore fortificata che delimitava nel Medioevo l’ingresso del paese, ricostruita per l’occasione.

La manifestazione, inserita nell’ampio cartellone della kermesse “Grandi Interpreti all’Abbazia”, è organizzata dall’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, dalla Confraternita dello Spirito Santo, dalla Parrocchia di S. Maria Maggiore e dalle Associazioni “San Giovanni Bosco” e “Borgo Badia di Cava”, con il patrocinio tra gli altri di Regione Campania, Provincia di Salerno, Città di Cava de’Tirreni, Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni ed E.P.T. Salerno e con la preziosa collaborazione dei Ristoranti “Le Vecchie Fornaci”, “La Foce”, “Maximum” e dell’Hotel Scapolatiello.

Nella “Festa Medioevale” un ruolo importante sarà recitato dagli “Archibugieri SS. Sacramento”, che innanzitutto vestiranno i panni degli armigeri e dei musici (tamburi e chiarine) nell’ambito del Corteo Storico rievocativo dell’arrivo di Papa Urbano II. All’Associazione presieduta da Paolo Apicella sarà poi “affidato” l’accampamento militare allestito nei pressi del campetto del Corpo di Cava, dove in collaborazione con “I Cavalieri del Giglio” saranno riproposti arti, mestieri, giochi e spaccati di vita quotidiana del Medioevo.

Inoltre, tutto l’allestimento scenografico del paese e l’ambientazione della manifestazione sono stati curati dagli “Archibugieri SS. Sacramento”, che tre anni addietro, sulla scia di un progetto già organizzato nel 1997 e nel 1998, hanno avviato una proficua sinergia con le Associazioni della frazione per l’organizzazione della “Festa Medioevale”.

Un evento capace di proiettare magicamente nel passato, ma con un occhio vigile al vicino Millennio del 2011. Un suggestivo tuffo nell’epoca medievale, che offrirà ai visitatori anche l’opportunità di degustare, presso le postazioni allestite lungo il percorso, pietanze e bevande tipiche dell’età di mezzo (servite in apposite ciotole e boccali di terracotta): una zuppa di farro e ceci, seymè di vitello con pane contadino, accompagnato da un ottimo vino speziato, ed il “biscotto del benedettino”, preparato dalle mani esperte delle massaie della Badia, che da secoli ne custodiscono gelosamente la ricetta.

Il ticket per la degustazione si potrà acquistare presso l’Info Point allestito in loco, ove sarà possibile ricevere tutte le informazioni logistico-organizzative sull’evento e ritirare il giornale “Carpe Diem…”, foglio associativo interno curato dagli “Archibugieri SS. Sacramento”, che in questo numero propone la novità del supplemento “Carpe Millennium”, dedicato al millenario della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità.

Dopo il grande successo riscosso dalla “Rassegna Gastronomica”, dal “Gran Galà” e dalla “Cena di contrada”, dunque, l’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento” si appresta a vivere un altro momento importante nell’ambito delle manifestazioni celebrative del Quarantennale. In attesa del grande evento finale, in programma nel mese di dicembre con un Convegno-mostra nazionale sul folklore.

Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10964108

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...