Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGli esperti dell'Oms: «Virus persistente. Nessun segnale che sparirà in estate come l'influenza»

Cronaca

Coronavirus

Gli esperti dell'Oms: «Virus persistente. Nessun segnale che sparirà in estate come l'influenza»

Sui casi di apparente recidiva c'è una seconda ipotesi: «Le evidenze che abbiamo non danno indicazione che si tratti di una re-infezione, bensì di una persistenza del virus»

Inserito da (Redazione), venerdì 6 marzo 2020 18:09:06

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 2736 nuovi casi di covid-19 in 47 Paesi. Lo ha riferito l'Oms nel consueto briefing con la stampa a Ginevra. «Vi sono ora un totale di 98.023 casi segnalati a livello globale e 3.380 decessi. Siamo sul punto di raggiungere i 100mila casi confermati», ha detto il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus .

 

Nessun segnale che sparirà in estate

 

«Non c'è al momento alcun segnale che ci dica che in estate il coronavirus sparirà come una normale influenza». Lo ha dichiarato il dottor Mike Ryan dell'Oms.

 

Recidive? No, persistenza del virus

 

«Le evidenze che abbiamo non danno indicazione che si tratti di una re-infezione, bensì di una persistenza del virus». È quanto evidenzia Maria Van Kerkhove, responsabile tecnico per il coronavirus dell'unità malattie emergenti dell'Organizzazione mondiale della sanità, nel corso della conferenza stampa odierna, parlando di alcuni casi in cui una persone è sembrata infettarsi due volte.

Per dimissioni due test negativi a distanza di 24 ore

Secondo l'esperta bisogna anche guardare ai «criteri per le dimissioni di un paziente, che noi fissiamo in due test negativi a 24 ore di distanza l'uno dell'altro. Alcuni di questi casi in Cina hanno mostrato una positività dopo un primo test negativo. Ma dimissioni precoci in questa situazione possono capitare».

 

Nessuna carenza di medicinali

 

«Anche se la Cina è un grande produttore di farmaci e ingredienti attivi, non abbiamo rilevato carenze di medicinali, perché le aziende hanno a disposizione altre fonti di approvvigionamento». A ribadirlo il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102142107

Cronaca

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno