Tu sei qui: CronacaGli ex alunni della Badia "educati" alla vita buona del Vangelo
Inserito da (admin), lunedì 17 settembre 2012 00:00:00
Si è svolto domenica 9 settembre, all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, il 62° convegno dell’Associazione degli ex alunni della Badia di Cava, fondata nel 1950 per volontà del servo di Dio, l’Abate Mauro De Caro, e che ha avuto l’onore di annoverare come primo Presidente il prefetto Guido Letta.
Tema del convegno di quest’anno, che come sancito dallo statuto si è tenuto la seconda domenica di settembre, è stato “Educare alla vita buona del Vangelo”, seguendo le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana per il programma pastorale del prossimo decennio, incentrato sulla questione educativa della Chiesa in Italia.
La giornata si è aperta con la SS. Messa presieduta in Cattedrale dal Padre Abate Giordano Rota in suffragio degli ex alunni defunti. A seguire, i numerosi presenti si sono spostati nella Sala della Farfalle per dare ufficialmente il via all’Assemblea Generale 2012 dell’Associazione degli ex alunni.
Dopo l’apertura dei lavori, affidata al Presidente avv. Antonio Cuomo, il prof. Domenico Dalessandri, anch’egli con una lunga e prestigiosa militanza politica alle spalle, sostituendo il conferenziere annunciato, il prof. Francesco Paolo Casavola, Presidente emerito della Corte Costituzionale, ha tenuto una relazione sul tema “Educare alla vita buona del Vangelo”, mettendo in evidenza soprattutto l’importanza del ruolo delle famiglie e dell’interesse della Chiesa affinché esse continuino ad essere “l’agenzia educativa primaria per la strutturazione dell’uomo a venire”.
Nel corso dell’assemblea, inoltre, il Presidente Cuomo ha ribadito la necessità di aprire l’Associazione anche agli amici della Badia, dal momento che dalla chiusura definitiva delle gloriose scuole della Badia, avvenuta nel 2005, il sodalizio si è privato di nuove iscrizioni.
Dopo la foto di gruppo, il pranzo sociale, tenutosi nel refettorio del collegio, ha concluso l’intensa giornata degli ex alunni della Badia di Cava, che si sono dati appuntamento per l’anno prossimo per il 63° convegno.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10396101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...