Tu sei qui: CronacaGli hotel di Positano e della Costa d'Amalfi in campo per il vaccino contro il Covid-19
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 13:58:53
Ci sono anche gli alberghi di Positano, il San Pietro e il Sirenuse, nel progetto nato in Costiera Amalfitana per sostenere la messa a punto di un vaccino contro il Covid-19.
Cinque eccellenze campane mettono in palio un totale di 40 e-voucher, i cui proventi andranno interamente in supporto all'attività di sperimentazione in ambito dell'emergenza Covid-19 del Prof. Paolo Antonio Ascierto della Fondazione G. Pascale di Napoli.
Hotel Santa Caterina, Il San Pietro di Positano, Le Sirenuse, Palazzo Avino offrono, ognuno, 10 e-voucher del valore di 5.000 euro ciascuno. I 40 e-voucher totali includono, tra i vari servizi, una cena offerta dal Don Alfonso 1890. I proventi andranno a IRCCS Fondazione G. Pascale,Fondazione Melanoma e Takis, che si sono immediatamente mobilitate per la realizzazione di un vaccino contro il COVID-19 grazie alla collaborazione con lʼIstituto Spallanzani di Roma. Si è avviata la sperimentazione di 4 possibili candidati allo sviluppo clinico per avere i primi risultati a metà aprile, ma i passaggi successivi fino all'uomo saranno molto più costosi. Per questo, si stanno cercando finanziamenti per lo sviluppo del vaccino, poiché al momento non ci sono fondi statali ad hoc. Occorrono 2 milioni per la produzione del vaccino in larga scala, gli studi regolatori e lo studio clinico di fase 1.
Per partecipare, contattare l'albergo desiderato e, comprovata la disponibilità dellʼe-voucher, effettuare un bonifico di 5.000 euro sull'Iban IT36 G030 6909 6061 0000 0067 055 intestato a Fondazione Melanoma Onlus con causale "Insieme per il vaccino contro COVID-19". Quindi, inviare la ricevuta del bonifico all'albergo che, dopo la ricezione dell'importo da parte della Fondazione, provvederà ad emettere lʼe-voucher via mail.
È possibile acquistare gli e-voucher fino ad esaurimento dei 40 previsti. Sarà possibile usufruire delle 2 notti e dei servizi connessi nel periodo di 2 anni dalla prossima apertura, previa disponibilità confermata dall'albergo. Al momento della prenotazione alberghiera occorre richiedere anche la data per la cena al Don Alfonso, effettuata direttamente dall'albergo. La cena dovrà essere usufruita durante il soggiorno prenotato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101929106
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...