Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGli imprenditori in fuga da Cava

Cronaca

Gli imprenditori in fuga da Cava

Inserito da (admin), martedì 18 maggio 2004 00:00:00

Dopo la dismissione del settore tabacchi, che ha portato alla perdita di centinaia di posti di lavoro, l'economia cavese continua a perdere colpi con l'esodo in altre città di industrie e lavoratori e con l'azzeramento del relativo indotto locale, che allarga il deficit ad un numero maggiore di famiglie che stentano ad arrivare a fine mese. Negli ultimi tempi due aziende si sono trasferite altrove, con il relativo disagio, anche in termini economici, di circa un'ottantina di dipendenti, mentre si fa preoccupante la crisi anche della storica industria di arti grafiche "Di Mauro", il cui personale (circa 120 persone) è entrato in regime di cassa integrazione, con reparti che lavorano a singhiozzo. «Avremmo voluto restare a Cava - dichiara Franco D'Amico, titolare di una ditta agroalimentare - ma non è stato possibile. Abbiamo cercato soluzioni locali, ma ci siamo arenati contro lo scoglio di una zona industriale ancora bloccata da vincoli burocratici e situazioni incancrenite di vecchie prelazioni su terreni detenuti da aziende anche fallite, che non permettono la realizzazione di piani industriali di chi ha necessità di svilupparsi. L'immobilismo del Comune, poi, che avrebbe dovuto fare ferro e fuoco per trovare una soluzione, non ha certo dato un mano». La "D'Amico" si è trasferita nei Picentini, mentre il pastificio "La Bolognese" a Contursi. «Il territorio cavese, purtroppo, non permette grandi espansioni per la limitazione degli spazi - afferma Pasquale Milito - e per i prezzi esorbitanti dei terreni. Ma è anche una questione di volontà politica che non supporta adeguatamente quelle aziende che hanno tali necessità». Le soluzioni potrebbero essere i condomini industriali e le aree Pip (Piani insediamenti produttivi), ma ci sono problemi ancora irrisolti. «La possibilità di utilizzare i condomini industriali - dichiara Renato Farano, presidente di Assimpresa - è ancora inutilizzabile per la mancanza dei regolamenti attuativi che ne bloccano l'impiego, pertanto ci troviamo ancora con una zona industriale ferma al 1992. Al momento, l'Asi ha iniziato un censimento dei terreni disponibili nella zona industriale. Nel contempo, però, l'Amministrazione comunale potrebbe avviare la costituzione dei Pip, individuando le aree disponibili non soggette alla gestione dell'Asi, che consentirebbe agli imprenditori soluzioni alternative». Altre fibrillazioni provengono dal settore bancario, con piani di sviluppo che penalizzano strutture e dipendenti cavesi destinati ad altre sedi. «L'impegno dell'Amministrazione in questo settore - replica il sindaco Messina - è massimo. Bisogna rendersi conto, però, che il sistema industria non è compatibile con gli spazi molto ridotti del nostro Comune. Mi auguro che questa trasformazione in atto porti all'insediamento di attività compatibili con il nostro territorio, come la produzione di prodotti di qualità, e soprattutto connesse allo sviluppo turistico della città. Solo così potremmo avere effetti positivi in termini di occupazione e sull'economia della città».

Fonte: Il Portico

rank: 10205108

Cronaca

Cronaca

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno