Tu sei qui: CronacaGli studenti di Cava incontrano Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 marzo 2018 12:53:51
"Una lingua forte per pensare": è il tema dell'incontro che si terrà il 6 aprile, alle 9.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, con il professor Francesco Sabatini, presidente onorario della prestigiosa Accademia della Crusca, nonché popolare volto televisivo della trasmissione domenicale ‘Uno mattina in famiglia'.
L'evento è organizzato dal Rotary Club Cava de' Tirreni in collaborazione con il Liceo "De Filippis- Galdi" e con il Patrocinio del Comune.
Nel rispetto di ciò che l'illustre accademico va da sempre sottolineando: "Prendi consapevolezza della tua lingua per usarla in tutta la sua meravigliosa potenza", la conversazione, aperta ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli studenti delle scuole di Cava de' Tirreni e alla cittadinanza tutta, partirà dall'appassionante e innovativa Lezione di italiano (Mondadori 2016) nella quale si afferma che l'italiano è la grande lingua di cultura consegnataci dalla storia per nostro uso e consumo. E' anche lo strumento cognitivo di cui si è dotato il nostro cervello, dalla nascita in poi. Non si può più parlare di lingua, secondo Sabatini, ignorando come la natura, che ci ha portato a essere Homo sapiens, ha predisposto aree e funzioni del cervello che elaborano la grammatica. Sì, la grammatica che si forma silenziosamente in noi entro i primi anni di vita nella sfera della lingua orale e che poi bisogna scoprire a scuola per insegnare agli occhi quello che l'orecchio già sa. Cioè, per imparare a leggere e scrivere, e non solo a livelli di base.
Interverranno il presidente del Rotary Club, Bonaventura Trucillo, la dirigente scolastica del Liceo "De Filippis-Galdi", Ester Cherri, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli. Conduce Rosanna Di Giaimo, membro dell'associazione Giornalisti Cava Costa d'Amalfi "Lucio Barone".
Fonte: Il Portico
rank: 105018108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...