Tu sei qui: CronacaGli ultrà 'tifano' per San Francesco
Inserito da (admin), venerdì 28 maggio 2004 00:00:00
Non solo tifo, gli ultrà biancoblù scendono in campo per la solidarietà. Sabato 29 e domenica 30 maggio, in Piazza San Francesco, grande happening in favore degli animali, della Chiesa di San Francesco e della Comunità Sant'Onofrio. «Il nostro slogan - dice Massimo Lodato, uno degli organizzatori - è ultrà nella vita, non solo alla partita. Con le giornate della solidarietà, arrivate alla sesta edizione, vogliamo far conoscere il nostro mondo, fatto non solo di passione sportiva, ma anche di attenzione verso il sociale. Lo scorso anno abbiamo raccolto 5.000 euro per la costruzione di un pozzo in un villaggio africano, in collaborazione con l'Amref. Quest'anno facciamo una tripletta, sostenendo la Lega Nazionale per la difesa del cane, la ricostruzione della Chiesa di San Francesco e la Comunità Sant'Onofrio, impegnata nelle favelas brasiliane». Si inizierà sabato alle 19 con la ginnastica ritmica dell'associazione Juvenilia. Alle 20 lo spettacolo per bimbi "Hippity hops", alle 21 la magia di Genius, alle 21.30 gli Ultras Curva Sud presenteranno il brano musicale "Aquila in viaggio". Domenica, alle 20.30, lo spettacolo comico musicale "Nun ce chiagnit 'nguoll" e gran finale con il cabaret di Rosario Toscano (alias Gigino Don Perignon), I Cuginetti a Sfera, Nando Varriale, Pasquale Falcone & Pig Brothers Band.
Fonte: Il Portico
rank: 10676100
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...