Tu sei qui: CronacaGran finale per il "Presepe Vivente al Borgo Croce"
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 8 gennaio 2010 00:00:00
Domani, sabato 9 gennaio, dalle ore 18.30 alle ore 22.00, ultima rappresentazione del “Presepe Vivente al Borgo Croce”, organizzato dalla Parrocchia Santa Croce, guidata da Padre Antonio D’Urso. In scena la “Rievocazione storica del primo Presepe Vivente realizzato da San Francesco nel 1223” in località Greccio, piccolo centro in provincia di Rieti.
Un evento suggestivo ed emozionante, fortemente voluto dal parroco e da tutta la Comunità Parrocchiale per meditare questo mistero insieme a quanti si recano in visita presso il casolare di Giuseppe Lamberti, in località Croce di Cava.
Una giovane guida in abiti d’epoca, indossati da tutti i numerosi “attori” della rappresentazione, accompagna i visitatori lungo un percorso storico, culturale, sociale e religioso, capace di offrire anche un affascinante spaccato di mestieri, usanze e tradizioni dell’epoca.
I figuranti preposti all’annuncio evangelico sono rappresentati da famiglie intere, coinvolte nell’organizzazione di questo evento, che ha unito piccoli e grandi intorno al fascino del presepe, con l’invito a non rimanere indifferenti davanti alla dolcezza di un Dio fatto uomo.
In primo piano, ovviamente, la figura di San Francesco d’Assisi, la sua vita, la sua storia e soprattutto la sua profonda spiritualità, che lo spinse a riproporre, nella notte di Natale del 1223, il mistero della Natività con la popolazione di Greccio.
La prima rievocazione storico-culturale della nascita di Gesù fu rappresentata da personaggi storici del tempo. Attraverso il presepe di Greccio, invece, s’intende rivivere l’esperienza di San Francesco d’Assisi, percorrendo la foresta da Fontecolombo fino a Greccio, per riscoprire e vivere il Natale nello stile ed in compagnia dell’umile fraticello.
Molto suggestivo l’intero tour proposto dalla Comunità Parrocchiale del Borgo Croce. Da non perdere, in particolare, la “scena finale”, che si conclude con un significativo invito ai visitatori: “Questa sera, tornando alle vostre case, fermatevi davanti al vostro presepe, rivivetelo in famiglia e forse anche per voi, come accadde a Francesco, non sarà più un soprammobile, ma il segno del più grande amore possibile”.
Dopo il grande successo riscosso dalle precedenti rappresentazioni, andate in scena il 27 dicembre ed il 3 gennaio, appuntamento fissato per sabato 9 gennaio per il gran finale del "Presepe Vivente al Borgo Croce".
GLI ALTRI PRESEPI IN CITTA'
- Presepe Vivente de “L’Abbraccio di Sant’Anna”, ultima rappresentazione sabato 9 gennaio: Antico Borgo Case Trezza di Sant’Anna all'Oliveto;
- Presepe Artistico, fino a mercoledì 20 gennaio: Ingresso Sala Teatro Comunale, Corso Umberto I;
- L’Arte del Presepe, fino a domenica 10 gennaio: ex Palestra Parisi, via Generale Felice Parisi;
- Presepi dal mondo (mostra dell’arte presepiale, con 250 presepi provenienti da ogni parte del mondo), fino a martedì 2 febbraio: Oratorio della Confraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e Anime del Purgatorio;
- Presepe artistico del '700 napoletano, fino a martedì 2 febbraio: Chiesa di Santa Maria dell’Olmo.
Fonte: Il Portico
rank: 10644101
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...