Tu sei qui: CronacaGrande successo per "Autunno Cavese"
Inserito da (admin), giovedì 21 dicembre 2006 00:00:00
Bilancio molto positivo per la VI edizione di "Autunno Cavese", la rassegna teatrale (6 appuntamenti in ottobre, novembre e dicembre) nata da un'intuizione della regista Clara Santacroce e proposta dal Teatro Aperto del Laboratorio Teatrale "Arte Tempra" di Cava de'Tirreni, la cui serata conclusiva si è svolta lunedì 18 dicembre, all'interno dell'auditorium De Filippis presso l'I.T.C. Della Corte di Cava de'Tirreni. «Siamo molto soddisfatti - dice Renata Fusco, coreografa, attrice, cantante, ballerina ed organizzatrice della rassegna - per l'ottima riuscita di una manifestazione che, nella sua dimensione artistico-spettacolare e formativa, dimostra di crescere anno dopo anno».
Il gran galà finale ha visto l'attribuzione delle menzioni ai migliori attori scelti nei tre mesi dal pubblico, attraverso l'utilizzo di apposite schede. Migliore attrice è risultata Brunella Piucci, allieva 34enne del Laboratorio, diplomatasi a marzo scorso; miglior attore Giuseppe Cardamone, 22enne allievo del Laboratorio, prossimo diplomato; la 19enne Chiara Bellacasa ed il 13enne Gabriele Casale sono stati, invece, individuati quali migliori giovani talenti dell'intera rassegna.
Premi speciali per le migliori interpretazioni a Lello Conte (riconosciuta la notevole vena artistica dimostrata, in particolare, ne "Il Caffè della Memoria"), Rosa Senatore e Luigia Sanfelice, per le interpretazioni nello spettacolo "Storie in controluce". Menzioni d'onore ex aequo per Elena Baldi e Francesca Greco, la cui bravura nell'interpretazione di due adolescenti (rispettivamente Giacinta e Brigida), nello spettacolo "Le Avventure della Villeggiatura" di Goldoni, hanno impressionato il pubblico. Altre due menzioni d'onore, ugualmente ex aequo, per le attrici Manuela Casaburi ed Ester Tortora, splendidamente impegnate nell'interpretazione di due medici nello spettacolo di Molìere "Lascio le mie donne".
«Il ringraziamento per l'ottima riuscita della rassegna teatrale - continua Renata Fusco - va innanzitutto agli enti che ci sono stati vicini: alla Provincia, che ha risolto anche per quest'anno l'atavico problema degli spazi teatrali a Cava; al Comune, ed in particolare al sindaco Gravagnuolo, che ci ha onorato della sua presenza al gran gala e che ha premiato buona parte dei nostri attori prescelti; all'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, che ci ha offerto le targhe. Una menzione speciale meritano gli appassionati di teatro che, durante ogni appuntamento, ci hanno seguiti in massa, giungendo a Cava anche da Salerno, Nocera e Napoli». Pubblico stimato in media in circa 200 presenze. Alla serata conclusiva hanno preso parte anche le due associazioni di volontariato a cui la rassegna ha voluto legare il proprio affezionato e generoso pubblico: la Caritas (offerte di 3 € per le adozioni a distanza - Missione di Indore - India centrale) e l'associazione Sindrome di Down, sezione di Cava de'Tirreni.
«Stiamo già iniziando a lavorare - conclude Renata Fusco - affinché la 7ª edizione non tradisca le aspettative e perché possa trovare una casa definitiva, stabilizzandosi per garantire un palcoscenico adeguato e prestigioso al numero sempre maggiore di giovani promesse del teatro regionale e nazionale coinvolte nelle rappresentazioni». Ben 50 allievi del laboratorio Arte Tempra hanno calcato il palcoscenico della VI edizione di "Autunno Cavese".
Fonte: Il Portico
rank: 10406104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...